Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
‘Parliamo di fumo, alcol e droga in classe’: studenti educatori alla pari per combattere le dipe...
Sono circa 400 ogni anno gli studenti di quarta superiore che sono formati dall’Ausl di Modena per aiutare i compagni di scuola più piccoli ad avere più consapevolezza e capacità di scelta verso comportamenti dannosi per la salute.
Casa della Comunità di Zocca, cittadini alla “scoperta” della nuova struttura: una sera...
Martedì 29 aprile, è in programma una serata per parlare del progetto; sarà l’occasione per approfondire anche il recente avvio delle palestre della memoria
Giornata mondiale per la salute e la sicurezza sul lavoro: l’impegno dei Servizi di prevenzione de...
Oltre 2700 le attività controllate nel 2024. In lieve calo il numero assoluto delle denunce di infortunio presentate lo scorso anno, in aumento le denunce di malattia professionale
Sciopero generale nazionale del giorno 1 maggio 2025 di tutti i settori pubblici e privati
Saranno garantiti i servizi minimi essenziali, mentre le attività programmabili potranno subire riduzioni conseguenti all’adesione allo sciopero
Palestre della Memoria, nuove aperture nel Distretto di Sassuolo, il progetto esordisce anche in App...
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani prendono il via a Sassuolo, Formigine, Prignano e Palagano
Palestre della Memoria, nuove aperture nel Distretto di Vignola, il progetto esordisce a Zocca e Mon...
Le attività di socializzazione e allenamento cognitivo per gli anziani prendono il via anche a Castelnuovo, Montale e prossimamente a Guiglia
Fino al 31 dicembre 2025 lo screening gratuito per l’epatite C: in Emilia-Romagna già 1.200 perso...
Un semplice esame del sangue, senza necessità di prescrizione medica, rivolto ai cittadini nati tra il 1969 e il 1989 iscritti all’anagrafe sanitaria, alle persone seguite dai SerD e ai detenuti in carcere, in entrambi i casi indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità. Continua la campagna regionale di comunicazione “C devi pensare”
Antibiotico-resistenza, nel 2024 ridotta la prescrizione complessiva, continua l’azione di sensibi...
L’Ausl è una delle prime aziende sanitarie locali a raggiungere gli obiettivi regionali sul fenomeno