Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
Esenzione ticket per le lavoratrici e i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali, la Regione conferm...
Il nuovo provvedimento della Giunta azzera il ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali a favore delle cittadine e dei cittadini emiliano-romagnoli, inclusi i familiari a carico, che hanno perso il lavoro, cessato un’attività autonoma o beneficiano di ammortizzatori sociali. Garantita anche la distribuzione gratuita dei farmaci in fascia C alle famiglie indigenti.
FestivalFilosofia, proiezione straordinaria del film “Late Shift” al Cinema Raffaello
Venerdì 19 settembre – ore 18.30. Ingresso gratuito per iscritti all'OPI e famiglia oppure un amico/a fino a 250 posti
Epilessia, prosegue l’impegno dell’Emilia-Romagna per una rete di cura, ricerca e umanità che a...
Intervenendo in giornata in due appuntamenti sul tema a Borgo Val di Taro e a Riccione, l’assessore alle Politiche per la salute ha fatto il punto sulla rete di cure regionale
Casa della Comunità di Zocca, lavori conclusi entro fine anno
A inizio 2026 si procederà a tutti i collaudi propedeutici all'inaugurazione ufficiale
Il Pronto Soccorso di Vignola resta operativo: nessuna ipotesi di chiusura
I dati sulle automediche: sulla base di precise valutazioni, nell’area potranno essere raggiunti 10mila cittadini in più senza ridurre la copertura già esistente
Distretto sanitario di Vignola, la nuova Direttrice è Fabia Franchi
Precedentemente Responsabile del Settore assistenza territoriale per la Regione Emilia-Romagna, oggi 12/09/2025, ha incontrato per la prima volta i sindaci del territorio vignolese
Settimana Alzheimer, iniziative in tutta la provincia per imparare il valore della cura e superare l...
Nel 2024 sono oltre 28mila le valutazioni effettuate in tutta la provincia, oltre 10mila i pazienti in carico sul territorio e 2mila i pazienti con forme gravi inseriti nei percorsi ospedalieri. Presentate le iniziative in programma dal 17 al 28 settembre: più di 30 appuntamenti tra convegni, mostre, camminate e incontri con la comunità.
In Emilia-Romagna avviata la campagna regionale di immunizzazione contro il virus respiratorio sinci...
Dal 1 settembre, nei punti nascita e nei reparti pediatrici di tutto il territorio, è partita la somministrazione, su base volontaria, dell’anticorpo monoclonale ‘nirsevimab’ ai bambini a rischio più alto di sviluppare un’infezione respiratoria grave da VRS. Si allarga la platea dei potenziali destinatari. Avviata anche una campagna di informazione rivolta ai genitori
Sciopero nazionale del 17 settembre 2025
In tale giornata potranno verificarsi disagi o rallentamenti nell’erogazione dei servizi, fermo restando che saranno garantite le prestazioni indispensabili, secondo quanto previsto dalla normativa vigente