Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
Peste suina africana: nel 2026 quasi raddoppiati i fondi per le attività di depopolamento destinati...
I numeri presentati in commissione alla presenza del Commissario straordinario, Filippini. Blue Tongue: in calo i casi positivi, nel 2025 vaccinati oltre 7.100 ovini in 85 aziende
Al Santa Maria Bianca di Mirandola inaugurato il nuovo reparto di terapia semintensiva multidiscipli...
Un investimento della Regione di 300mila euro. Al via anche un progetto innovativo dedicato al post dimissioni, con la collaborazione ospedale-territorio
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa via SMS sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine
Patto per la sanità pubblica tra Carpi e Mirandola: al via il tavolo di lavoro e le procedure per i...
De Pascale e Fabi: “Collaborazione importante per i due distretti, un modello da replicare negli altri territori”
Settimana nazionale “Nati per leggere”
Al via il 15 novembre incontri di lettura per bambini 0-6 anni nelle Pediatrie di comunità e reparti di pediatria negli ospedali
“Storie di donne e sport”, al centro del Convegno 2025 l’attività sportiva e il benessere sen...
Appuntamento il 15 novembre alla Biblioteca Multimediale ‘Loria’ a Carpi. Ospiti tanti esperti, la triatleta Tatiana Marchi.e le pallavoliste Elisabetta Serrapica e Stefania Dulmieri. In chiusura il reading teatrale ‘Non togliere il fiato’
Sciopero generale sindacato nazionale autonomo dei medici italiani (SNAMI) del 5 novembre 2025
Possibili disagi ai cittadini. Saranno assicurate le prestazioni indispensabili
“Si rafforza il dialogo tra mondo accademico e sanità”
Gli auguri dei DG delle Aziende sanitarie modenesi alla nuova Rettrice Rita Cucchiara e il ringraziamento al Rettore Porro
Allenamento mentale, ginnastica e alimentazione, ripartito il progetto ‘In Forma Mentis’ dedicat...
Il percorso, potenziato grazie al Bando Personae della Fondazione di Modena, rientra nelle attività della rete di progetti di prevenzione nell’ambito della promozione dell’invecchiamento attivo








