Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
Distretto sanitario di Vignola, la nuova Direttrice è Fabia Franchi
Precedentemente Responsabile del Settore assistenza territoriale per la Regione Emilia-Romagna, oggi 12/09/2025, ha incontrato per la prima volta i sindaci del territorio vignolese
Settimana Alzheimer, iniziative in tutta la provincia per imparare il valore della cura e superare l...
Nel 2024 sono oltre 28mila le valutazioni effettuate in tutta la provincia, oltre 10mila i pazienti in carico sul territorio e 2mila i pazienti con forme gravi inseriti nei percorsi ospedalieri. Presentate le iniziative in programma dal 17 al 28 settembre: più di 30 appuntamenti tra convegni, mostre, camminate e incontri con la comunità.
Esenzione ticket per le lavoratrici e i lavoratori colpiti dalle crisi aziendali, la Regione conferm...
Il nuovo provvedimento della Giunta azzera il ticket per le prestazioni specialistiche ambulatoriali a favore delle cittadine e dei cittadini emiliano-romagnoli, inclusi i familiari a carico, che hanno perso il lavoro, cessato un’attività autonoma o beneficiano di ammortizzatori sociali. Garantita anche la distribuzione gratuita dei farmaci in fascia C alle famiglie indigenti.
In Emilia-Romagna avviata la campagna regionale di immunizzazione contro il virus respiratorio sinci...
Dal 1 settembre, nei punti nascita e nei reparti pediatrici di tutto il territorio, è partita la somministrazione, su base volontaria, dell’anticorpo monoclonale ‘nirsevimab’ ai bambini a rischio più alto di sviluppare un’infezione respiratoria grave da VRS. Si allarga la platea dei potenziali destinatari. Avviata anche una campagna di informazione rivolta ai genitori
Sciopero nazionale del 17 settembre 2025
In tale giornata potranno verificarsi disagi o rallentamenti nell’erogazione dei servizi, fermo restando che saranno garantite le prestazioni indispensabili, secondo quanto previsto dalla normativa vigente
Disinfestazioni per arbovirosi, ecco come proteggere gli animali domestici durante e dopo i trattame...
Il servizio Veterinario dell’Ausl di Modena ricorda alcune raccomandazioni fondamentali, come per esempio coprire ciotole e cucce ed evitare di fare passeggiare cani e gatti nelle vicinanze delle aree trattate
Salute mentale, la Regione investe 40 milioni di euro nel 2025 per potenziare i servizi con interven...
Le risorse a disposizione delle Aziende per un’utenza che va dai giovani con disturbi alimentari o dello spettro autistico fino ai soggetti sottoposti a misure alternative alla detenzione
Formazione degli alimentaristi: cosa cambia con l’abrogazione della legge regionale n. 11 del 24.0...
L’obbligo di formazione del personale che lavora a contatto con gli alimenti, rimane in capo all’Operatore del settore alimentare (OSA) che deve dimostrare, in caso di controllo ufficiale, che i propri dipendenti sono formati e aggiornati in materia di igiene alimentare con modalità decise dall’impresa stessa in relazione alle mansioni svolte.
Arianna Parrella, infermiera dell’Endoscopia Ausl protagonista ad Amburgo: è la prima relatrice i...
La 30enne infermiera specialista del team diretto dal dottor Mauro Manno, all’Endo Club Nord che si terrà dal 6 all’8 novembre nella città tedesca: nato negli anni ’90, è un evento internazionale dedicato alla live endoscopy che accoglie a ogni edizione oltre 2.500 partecipanti