Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
Mille euro per la Pediatria dell’Ospedale Ramazzini: il grande cuore dei bambini della scuola Gasp...
Grazie alla raccolta fondi promossa dall’Istituto di istruzione primaria di Fossoli di Carpi, a cui hanno partecipato genitori, docenti e diversi esercenti del territorio, il reparto potrà sviluppare nuovi progetti a favore dell’assistenza ai piccoli pazienti. Ieri pomeriggio la consegna dell’assegno con i professionisti sanitari, le maestre e un alunno per ogni classe
Per una sanità più equa e senza barriere: l’Ausl presenta il secondo Bilancio di Genere
Un organico al 74% femminile evidenzia progressi e sfide, per un ambiente di lavoro sempre più inclusivo. I dati sulla “salute di genere” della popolazione modenese
Al fianco dei giovani caregiver, ‘eroi silenziosi’ che si prendono cura dei loro cari
Lunedì 24 marzo un corso online rivolto al personale scolastico ed extra-scolastico per formare alla conoscenza del fenomeno e aiutare i ragazzi a conciliare tempi e capacità
Luoghi di cura ‘a misura’ di bambino, nasce il sito ‘Esploratori Coraggiosi’ per coccolare i...
Il portale, realizzato da Team Enjoy, arricchisce le tante azioni che vogliono supportare emotivamente i bambini negli ambienti assistenziali. Oltre all’esperienza digitale, sui mezzi di soccorso arrivano anche i libri
Numero Unico Europeo 112, da martedì 18 marzo attivo nei distretti telefonici di Modena, Mirandola ...
Penultima tappa nel percorso di attivazione del NUE, il numero di telefono che permette di richiedere l’intervento di Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Soccorso sanitario e Soccorso in mare. Entro il 1° aprile coprirà tutta l’Emilia-Romagna
Ospedale Ramazzini di Carpi, da lunedì via ai lavori per la sostituzione della Risonanza Magnetica
Prevista una durata di circa cinque mesi: l’importante aggiornamento tecnologico in vista, grazie al finanziamento PNRR, consentirà ai professionisti della Radiologia di contare su una strumentazione di ultima generazione, per una migliore capacità diagnostica
Disturbi del comportamento alimentare, a Modena un percorso specifico con laboratori, psicoterapia e...
Sono 289 i giovani in carico nel programma dell’Ausl di Modena, trend più stabile rispetto al forte aumento negli anni del Covid ma aumentano i casi associati ad altre patologie psichiatriche. Le iniziative nella Giornata del Fiocchetto lilla
Sabato 15 marzo la Giornata nazionale del fiocchetto lilla: in Emilia-Romagna investiti 5 milioni in...
Investimenti focalizzati principalmente sui trattamenti ambulatoriali, grazie ad equipe multidisciplinari attivate in tutte le Aziende sanitarie. 2.564 persone prese in cura nel 2023, soprattutto ragazze tra i 14 e i 24 anni. + 12% di prese in carico tra i 18 e i 24 anni rispetto al 2022, calano del 5,8% i ricoveri
Casa della Comunità di Mirandola, volontari al servizio dei cittadini per accoglienza e orientament...
Avviata da circa un mese l’attività del nuovo sportello, a cura di Amo Nove Comuni, Avo, Anfass e Auser: un punto di riferimento importante per indirizzare e informare l’utenza sui percorsi interni alla struttura di assistenza territoriale