Comunicati stampa
Accedi all'archivio dei comunicati stampa
Le ultime notizie
Il sistema 118 sul Frignano è efficace e sicuro: in un report i dati degli interventi. Ausl già al...
L’esito del monitoraggio quotidiano mostra che affidare l’intervento in emergenza al Sistema 118 è la risposta appropriata ai bisogni dell’area del Frignano. Il percorso continuerà con il coinvolgimento di tutti i soggetti interessati. La maggior parte dei Medici di emergenza territoriale già coinvolta su altre sedi.
Donati 15 manichini per imparare a salvare vite: un investimento formativo per le nuove generazioni
Nei giorni scorsi la consegna dei dispositivi: un contributo prezioso per i progetti “118 Squola” e “Sai salvare una vita?”, che portano nelle scuole l’educazione al primo soccorso.
Rallenta, sei in vacanza! Al via l’edizione 2025 di Vacanze coi fiocchi
La ventiseiesima edizione della campagna nazionale per la sicurezza sulle strade delle vacanze unisce, quest’anno, il tema della velocità alla guida con la necessità di ridurre, almeno in vacanza, i nostri ritmi di vita
Grazie al 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’ann...
Oltre 3.770 i medici e gli infermieri impegnati nel servizio, a cui si aggiungono 500 autisti soccorritori e quasi 40mila volontari. I tempi rapidi di soccorso permettono di abbassare la mortalità nelle patologie tempo dipendenti: meno di 66 minuti, dal primo squillo al ricovero, nel 75% dei casi di ictus
Colangioscopia, l’Endoscopia Digestiva dell’Ausl centro di eccellenza per la formazione avanzata
La struttura complessa diretta dal dottor Mauro Manno ha organizzato un corso teorico-pratico a Carpi dedicato alla procedura endoscopica avanzata che negli ultimi anni ha registrato notevoli evoluzioni, in particolare nel campo della microchirurgia
Carpi, i mezzi 118 sono efficienti e sicuri, nuove ambulanze in arrivo per la rete del soccorso
Lo stato dei veicoli in uso, i cui dati di utilizzo rientrano ampiamente negli standard nazionali, è costantemente monitorato. Parallelamente prosegue il piano di rinnovo progressivo per continuare a garantire interventi tempestivi e un servizio di alto livello
“Proporre piatti salutari basati sulla stagionalità ci ha permesso di ridurre gli sprechi e d...
Il quarto video della serie realizzata dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta è disponibile su www.costruiamosalute.it, su YouTube e sui canali social della Regione
Temperature roventi nei cantieri, i consigli dell’Ausl per prevenire i colpi di calore
Tra i sintomi precoci che devono fare interrompere immediatamente qualsiasi tipo di attività al lavoratore ci sono cute calda e arrossata, sete intensa, vomito, dolori muscolari, vertigini e nausea
Lotta ai tumori del sangue, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna individuato dalla Regione come s...
Dal 2019 l’Ematologia dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna è Centro Hub per l’Emilia-Romagna per l’utilizzo di queste terapie nei pazienti adulti. Ora un ulteriore riconoscimento deciso dalla Giunta regionale anche per l’Oncoematologia pediatrica. Importante il contributo di Ageop Ricerca Odv