L'Azienda USL di Modena, nata nel 1994 dalla fusione di sei Unità Sanitarie Locali, è un'Azienda sanitaria pubblica parte integrante del Sistema Sanitario della Regione Emilia-Romagna. Proteggere, promuovere e migliorare la salute dei cittadini della provincia di Modena sono le sue finalità.
L'atto aziendale è il documento costitutivo aziendale.
Il territorio della provincia modenese, su cui svolge le proprie attività istituzionali, è suddiviso in 47 comuni.
L'Azienda USL è organizzata in 7 Distretti socio-sanitari che fanno riferimento ad ambiti territoriali definiti, 4 Ospedali a gestione diretta (riuniti in un presidio unico), organizzati in una rete che include funzionalmente anche l'Ospedale di Sassuolo, a gestione mista pubblico-privata, il Policlinico di Modena e l'Ospedale Civile di Baggiovara (questi ultimi due sotto la responsabilità dell'Azienda Ospedaliero - Universitaria di Modena).
Fanno parte della rete socio-sanitaria:
Sono circa 6000 i professionisti che lavorano all'interno dell'Ausl di Modena:
Gli organi aziendali sono: