Il Servizio igiene pubblica, articolato in due aree disciplinari, si occupa di prevenzione e profilassi delle malattie infettive e diffusive e di tutela della salute pubblica nei principali luoghi di vita.
L’area disciplinare igiene pubblica – profilassi delle malattie infettive si occupa delle seguenti attività:
L’area disciplinare igiene pubblica – igiene del territorio e dell’ambiente costruito si occupa di:
Contatti
- Consulta l’elenco delle sedi e dei contatti del Servizio igiene pubblica – profilassi malattie infettive
- Consulta l’elenco delle sedi e dei contatti del Servizio igiene pubblica – igiene del territorio e dell’ambiente costruito
In evidenza:
West Nile, primo caso in provincia, paziente ricoverata al Policlinico
È stato registrato ieri, mercoledì 2 luglio, in provincia di Modena, il primo caso del 2025 di West Nile in Emilia-Romagna. Si tratta di una donna di 75 anni, residente nel Comune di Modena, attualmente ricoverata in condizioni cliniche stabili nel reparto di Malattie Infettive del Policlinico
Lotta alle zanzare, cittadini in prima linea per ‘difendere’ i propri giardini, l’Ausl rispond...
I dubbi più ricorrenti riguardano come gestire i tombini nei cortili, le fontane ornamentali, l’uso di piscine per bambini, l’annaffiamento delle piante e l’uso dei sistemi automatici
Lotta alle zanzare. Al via il Piano regionale arbovirosi 2025 dell’Emilia-Romagna
Confermato l’impegno della Regione per le azioni di prevenzione e contrasto alle malattie virali che le zanzare possono trasmettere. Attivate anche quest’anno sorveglianze specifiche nei punti di ingresso delle zanzare (porto di Ravenna e aeroporto di Bologna) per sorvegliare il rischio di introduzione di nuove specie invasive