Collegio sindacale

Composizione

Il Collegio sindacale è nominato dalla Regione Emilia-Romagna ed è composto da tre membri, di cui:

  • il presidente è designato dalla Giunta della Regione Emilia-Romagna,
  • un componente è designato dal Ministero dell’economia e finanze
  • l’altro componente è designato dal Ministero della salute

I membri del Collegio vengono scelti tra gli iscritti nel registro dei revisori contabili istituito presso il Ministero di grazia e giustizia, ovvero tra i funzionari del Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica che abbiano esercitato per almeno tre anni le funzioni di revisori dei conti o di componenti dei collegi sindacali.

Il Collegio sindacale dura in carica tre anni, ed è attualmente composto dai seguenti professionisti ufficializzai con la deliberazione del Direttore Generale n. 168 del 18/05/2023 “Nomina del Collegio Sindacale dell’Azienda USL di Modena. Recepimento DGR n. 718 del 08/05/2023”

 

MembroFunzioneCV ComponentiCompenso
Dott. Andrea MorettiPresidente del Collegio Sindacale – designato dalla Regione Emilia – RomagnaCurriculum vitae.pdfEuro 18.592,44 annui
Dott.ssa Edoarda GhizzoniComponente del Collegio Sindacale – designato dal Ministero della SaluteCurriculum vitae.pdfEuro 15.493,70 annui
Dott.ssa Nicoletta CarboniComponente del Collegio Sindacale – designato dal Ministero dell’Economia e delle FinanzeEuro 15.493,70 annui

*Il compenso viene versato al Ministero dell’Economia e delle Finanze

Funzioni e compiti

Ai sensi dell’art 3-ter del D.Lgs. 502/1992 il Collegio sindacale:

  • verifica l’amministrazione dell’Azienda sotto il profilo economico;
  • vigila sull’osservanza della legge;
  • accerta la regolare tenuta della contabilità e la conformità del bilancio alle risultanze dei libri e delle scritture contabili, ed effettua periodicamente verifiche di cassa;
  • riferisce almeno trimestralmente alla Regione, anche su richiesta di quest’ultima, sui risultati del riscontro eseguito, denunciando immediatamente i fatti se vi è fondato sospetto di gravi irregolarità; trasmette periodicamente, e comunque con cadenza almeno semestrale, una propria relazione sull’andamento dell’attività dell’Azienda alla Conferenza dei sindaci

I componenti del Collegio Sindacale possono procedere ad atti di ispezione e controllo, anche individualmente.
L’attività di vigilanza e le modalità di svolgimento delle competenze del Collegio sono indicate agli artt. 18 e seguenti della L.R. Emilia-Romagna n. 9/2018 e successive modifiche e integrazioni.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri