Il distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Donne e uomini, uguali ma diversi
A Castelfranco un incontro gratuito con i professionisti per parlare di come l’approccio alla salute può cambiare in base al sesso e come le differenze biologiche e socio-culturali tra uomo e donna influenzano la prevenzione, la diagnosi e la cura
Sicurezza del cantiere: organizzazione, documentazione, rischio di caduta dall’alto
A Modena un evento di studio e approfondimento gratuito organizzato dal dall’Ausl di Modena in collaborazione con la scuola edile CPT di Modena
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie: i consigli del fisioterapista
A Bomporto un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire e assistere in modo corretto una persona con difficoltà motorie nella casa in cui abita per rendere l’assistenza più efficace e sicura sia per chi la presta che per chi la riceve
Dal carrello alla cucina
A Nonantola un incontro con i professionisti dell'Ausl per parlare di sana alimentazione e spesa consapevole
Corso per Walking leader a Modena
A Modena un corso gratuito per diventare Walking leader, cioè la persona di riferimento di ciascun gruppo di cammino
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie: i consigli del fisioterapista
Online un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire e assistere in modo corretto una persona con difficoltà motorie nella casa in cui abita per rendere l’assistenza più efficace e sicura sia per chi la presta che per chi la riceve
Notizie dal territorio
Allenamento mentale, ginnastica e alimentazione, ripartito il progetto ‘In Forma Mentis’ dedicat...
Il percorso, potenziato grazie al Bando Personae della Fondazione di Modena, rientra nelle attività della rete di progetti di prevenzione nell’ambito della promozione dell’invecchiamento attivo
Attraverso i dati una sanità più performante
Nasce la Data Unit interaziendale. Accordo di contitolarità dei dati tra le aziende, base giuridica per azioni di integrazione e innovazione. “Analisi più approfondite per migliorare i servizi ai cittadini”. Un gruppo di esperti delle aziende modenesi e dell’Università unisce le forze per dare ai professionisti maggior capacità di analisi e programmazione delle risposte sanitarie. “Si governa solo ciò che si conosce”: attraverso nuove infrastrutture tecnologiche condivise e un’attenta regolamentazione della privacy è oggi possibile analizzare i processi e modificare l’offerta e i percorsi sanitari alla luce di dati concreti
Vaccinazione antinfluenzale, Pediatrie di Comunità e Pediatri di libera scelta ‘in prima linea’...
Per la fascia 6 mesi-6 anni senza patologie la vaccinazione si esegue col pediatra, mentre per i bambini che rientrano nelle categorie a rischio l’Ausl sta contattando le famiglie tramite sms
Sciopero territoriale di 24 ore del giorno 27 ottobre 2025 di tutti i lavoratori dell’ Azienda...
Come previsto dalla normativa vigente saranno garantiti i servizi minimi essenziali
Immunizzazione dei neonati contro il Virus Respiratorio Sinciziale, la Regione la estende anche ai n...
In Emilia-Romagna per la stagione epidemica 2025-2026 anche i nati tra il 1^ aprile e il 31 luglio 2025 possono accedere gratuitamente alla profilassi con anticorpo monoclonale nirsevimab. Lo scorso anno -65% dei ricoveri nei bambini con meno di un anno e -77,2% nei reparti di terapia intensiva
Walking Leader, ripartono i corsi per diventare la guida di un gruppo di cammino
La formazione viene offerta gratuitamente dal servizio Medicina dello sport dell’Azienda USL. I professionisti forniscono anche nozioni di primo soccorso, per camminare in sicurezza






