ll distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Corso Movarisch del 4 settembre 2025
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia
Corso di formazione sulla celiachia per gli operatori del settore alimentare (OSA)
Una nuova edizione del corso gratuito organizzato dal Servizio igiene degli alimenti e della nutrizione dell'Ausl di Modena
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
Online su Zoom un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
L’adulto con difficoltà di deglutizione: i consigli del logopedista e del dietista
A Castelfranco un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire l’alimentazione di una persona che ha problemi di deglutizione
Notizie dal territorio
Chikungunya, continuano i prelievi ad accesso libero a Carpi, oltre 140 le persone che si sono prese...
Sui casi complessivi, l’80% non è più considerato a rischio trasmissione del virus. Sui social dell’Ausl di Modena un video dedicato all’uso corretto dei repellenti, come sceglierli e applicarli anche sui bambini
Screening gratuito per l’epatite C, l’Emilia-Romagna al primo posto in Italia per indice di cope...
Lo screening è rivolto a tre categorie: i nati tra il 1969 e 1989 iscritti all’anagrafe sanitaria, le persone seguite dai SerD e i detenuti in carcere, in entrambi i casi indipendentemente dall’anno di nascita e dalla nazionalità. Prosegue la campagna di comunicazione del servizio sanitario regionale “C devi pensare”
Chikungunya, la maggior parte dei casi non può più trasmettere il virus, proseguono fino al 15 set...
Si ribadisce l’importanza dei trattamenti larvicidi dopo le piogge degli ultimi giorni. Sul sito Ausl tutte le risposte ai dubbi dei cittadini
L’attività fisica fa bene alla memoria e allo studio, ecco i consigli della Medicina dello Sport ...
Migliaia gli studenti delle superiori e universitari si preparano alla fine dell’estate e alla ripresa di esami e lezioni
Insieme per combattere la dipendenza da fumo, ripartono i corsi in provincia
Aperte le iscrizioni per i primi appuntamenti a Carpi a Mirandola in programma ad ottobre. Nell’ultimo anno i Centri antifumo in provincia hanno preso in carico quasi 400 persone
28 agosto: giornata nazionale di digiuno contro il genocidio a Gaza
L’iniziativa promossa dalla rete “Sanitari per Gaza" a cui aderisce anche l'Ausl di Modena