La costituzione del Protocollo d'intesa sui Bisogni Educativi Speciali nasce dall'esigenza di un confronto interistituzionale stabile e operativo su questo tema.
I Bisogni Educativi Speciali ricomprendono qualsiasi difficoltà evolutiva di funzionamento, permanente o transitoria, in ambito educativo o di apprendimento, riconducibile a vari fattori di salute.
L'attenzione ai BES si sviluppa con l'emanazione della Direttiva 27/12/2012, che ha ampliato lo sguardo su tutta l'area dello svantaggio scolastico: la disabilità, i disturbi evolutivi specifici (DES e DSA) e tutte le situazioni di svantaggio socio-economico, linguistico, culturale.
Il Protocollo, firmato il 3 febbraio 2022, prevede un tavolo tecnico provinciale, composto da ogni rappresentante delle istituzioni firmatarie, che si pone i seguenti obiettivi:
Guarda il video del Convegno
Le istituzioni e le associazioni che fanno stabilmente parte del Tavolo tecnico sono:
Bisogni educativi speciali (BES), difficoltà evolutive e sociali, sottoscritto un Protocollo d’Intesa per creare un Tavolo tecnico provinciale (comunicato stampa del 7 febbraio 2022)
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ