Accesso alla biblioteca

Tutte le Risorse della Biblioteca (riviste, e-book e banche dati) sono disponibili all'interno di un software chiamato Full Text Finder.

Pertanto, per accedere alla Biblioteca, è necessario connettersi al Full Text Finder.

L'accesso al Full Text Finder può avvenire in due modalità:

 

All'interno della sezione "Tutorial, Trial, News e Newsletter" sono presenti due brevi video che esplicitano le modalità di accesso alla Biblioteca e all'utilizzo del Full Text Finder.

 

(gestione dell'account personale, problemi relativi alle password, problemi di accesso, MyAthens)

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Accesso da postazioni aziendali

Non sono richieste credenziali: tutte le postazioni aziendali sono direttamente collegate a tutte le risorse della Biblioteca.

>>>  Link per l'accesso alle "Risorse della Biblioteca" da postazioni aziendali (accesso al Full Text Finder)

ATTENZIONE: gli utenti che sono collegati in VPN al pc aziendale (ad esempio in smart working) sono direttamente collegati alla rete aziendale e, pertanto, devono accedere con il link sopra indicato.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Accesso da postazioni esterne all'azienda

L'accesso da postazioni extra aziendali (es. ambulatori) è possibile tramite la richiesta di username e password attraverso un sistema chiamato OpenAthens.

Gli utenti dell'Azienda USL di Modena, dell'Ospedale di Sassuolo, Medici di Medicina Generale, Pediatri di Libera Scelta e Specialisti Convenzionati hanno la possibilità di richiedere le credenziali.

>>> Link per la registrazione in OpenAthens
>>> Link per l'accesso alle "Risorse della biblioteca" (Full text Finder) da postazioni extra-aziendali (previa registrazione in OpenAthens)

ATTENZIONE: i professionisti dell'Ospedale di Baggiovara, in comando all'Azienda Ospedaliero Universitaria del Policlinico di Modena, devono rivolgersi alla Biblioteca Medica Universitaria.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

FAQ sulle modalità di accesso alla biblioteca

 

Non trovo più le mie credenziali, potreste mandarmele?
Con il nuovo sistema (OpenAthens) ed in virtù della legge sulla privacy, la biblioteca non è più in possesso delle vostre credenziali per l'accesso da postazioni esterne. Se avete già un account OpenAthens e non vi ricordate la password personale, sarà necessario eseguire il recupero password (si veda la relativa FAQ).


Come creo un account personale di OpenAthens?
Per creare un account OpenAthens è necessario riempire il form al seguente link ed attendere l'email di conferma con un link per la creazione della password personale. Se si riscontrano errori durante la compilazione del form (es. menù a tendina che non vengono visualizzati), si consiglia di cambiare browser (ad es. Chrome al posto di Internet Explorer).


Come deve essere la password?
La password deve essere lunga fra gli 8 ed i 20 caratteri e deve essere composta da un mix di lettere e numeri o caratteri speciali. Il carattere maiuscolo rappresenta una variabile all'interno della password. La password non può contenere parole come 'password', 'letmein' o stringhe analoghe. Si raccomanda di non utilizzare come password nome, email, compleanno, o ogni possibile informazione personale facilmente riconducibile alla persona che ha creato l'account.


Mi sono dimenticato la password di accesso, come posso recuperarla?
Per recuperare le credenziali basterà cliccare al seguente link.


Ho la necessità di dover cambiare la password personale dell'account, come posso fare?
L'iscrizione ad OpenAthens permette di accedere a "MyAthens"; all'interno di questa pagina è possibile cambiare la password.


La password ha una data di scadenza?
Sì, per motivi organizzativi e lavorativi, le password durano 12 mesi. In prossimità della data di scadenza dell'account (30 e 15 giorni prima), vi verranno inviate delle email per il rinnovo dell'account.


Che cos'è "MyAthens"?
All'atto della registrazione, ciascun utente avrà accesso ad un account personale chiamato "MyAthens".: all'interno di questa pagina si possono effettuare alcune personalizzazioni come, ad esempio, selezionare una serie di risorse preferite e/o cambiare la password.


Sono già in possesso delle credenziali di OpenAthens, come posso accedere alle risorse della biblioteca?
La consultazione delle risorse della biblioteca può avvenire in due modi.
Il più semplice è attraverso il link personalizzato che condurrà alla homepage del Full Text Finder (FTF) ossia al motore di ricerca delle risorse della biblioteca. All'interno del FTF si possono trovare tutte le risorse della biblioteca: riviste, libri e banche dati. Al primo accesso si aprirà una schermata della EBSCO per il trattamento dei dati personali.
La seconda possibilità per accedere alle risorse della biblioteca è attraverso "MyAthens" e, successivamente, cercare le risorse di proprio interesse.


Come posso accedere alle Banche Dati in abbonamento alla biblioteca, dato che la pagina iniziale è il Full Text Finder (FTF)?
Tutte le Banche Dati sono indicizzate all'interno del FTF: basterà cercare il nome della banca dati e cliccare sul link sottostante per accedervi.


Mi sono registrato in OpenAthens, ma quando cerco di accedere alla biblioteca mi apre direttamente la pagina di un Full Text Finder (FTF) diverso da quello dell'Azienda USL di Modena. Come posso fare?
Molto probabilmente si sta lavorando presso un'azienda che utilizza anch'essa il FTF. Per poter accedere al FTF corretto si consiglia innanzitutto di pulire la cache o ad utilizzare un altro browser. Successivamente si può utilizzare questo link per collegarsi al FTF dell'AUSL di Modena. Se il problema persiste si prega di contattare la biblioteca scrivendo un'email a biblioteca@ausl.mo.it.


Consultando internet sono approdato ad un articolo di mio interesse, ma mi sono dimenticato di effettuare il log-in attraverso OpenAthens e di accedere alle risorse della biblioteca attraverso il link personalizzato. Devo effettuare nuovamente tutta la procedura per raggiungere l'articolo di mio interesse?
No. Moltissimi editori mettono a disposizione, all'interno delle loro pagine, il link diretto per l'accesso ad OpenAthens. Per visualizzare l'articolo basterà effettuare il log-in attraverso OpenAthens ed inserire le credenziali in tuo possesso. Se la risorsa rientra all'interno degli abbonamenti della biblioteca, l'articolo sarà direttamente disponibile al download.

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Contatti:
biblioteca@ausl.mo.it
059 435266 (interno 35266)
059 435239 (interno 35239)
NILDE MO034

Ultimo aggiornamento: 19 Aprile 2023