Caregiver, ripartono i corsi gratuiti dell’Ausl, a ‘lezione’ per prevenire cadute, migliorare l’assistenza e gestire la disfagia

Gli incontri sono in programma tra ottobre e novembre in tutta la provincia con una seconda prevista a primavera

Ripartono i corsi gratuiti per caregiver organizzati dall’Azienda USL di Modena. Le iniziative, in programma tra ottobre e novembre in tutta la provincia, vogliono essere un supporto diretto a questa figura ‘silenziosa’, che presta assistenza in maniera volontaria e gratuita ad un caro disabe o comunque autosufficiente.

Secondo l’Istat la platea dei caregiver familiari in Italia arriva a 7 milioni di persone, di cui oltre 2 milioni solo in Emilia-Romagna. I corsi, inseriti all’interno delle progettualità Ausl rivolte ai caregiver, prevedono due edizioni, la prima in autunno e la seconda in primavera, con un calendario che coinvolge ogni Distretto sanitario.

Tra i professionisti coinvolti nelle varie iniziative ci sono i fisioterapisti: gli incontri in programma hanno l’obiettivo di insegnare ai caregiver come prevenire le cadute a domicilio e migliorare la movimentazione durante l’assistenza del famigliare con difficoltà motorie. Il primo incontro in programma è previsto il 9 ottobre, dalle 16 alle 18, presso l’Ospedale di Mirandola. A seguire il corso si terrà a Pavullo (20 ottobre), Modena e Formigine (23 ottobre), Carpi (28 ottobre), Vignola (30 ottobre), Bomporto (5 novembre), a cui si aggiunge un appuntamento online (20 novembre).

Il ciclo di incontri prevede il coinvolgimento anche dei terapisti occupazionali, che forniranno indicazioni su come assistere in modo corretto una persona con demenza nella casa in cui abita. Il primo appuntamento in programma è previsto a Modena il prossimo 30 ottobre, dalle 15.30 alle 17.40, presso la Sala della Croce Rossa in via R.Levi Montalcini 60 (sopra la Medicina dello Sport). A seguire gli incontri si terranno a Mirandola (18 novembre) e Vignola (25 novembre).

Tassinari e Bondioli 1000

Francesca Bondioli della Direzione Assistenziale Ausl e Roberto Tassinari (fisioterapista)

Altro filone fondamentale è quello con protagoniste logopediste e dietiste, che spiegheranno regole e strategie per riconoscere segni e sintomi della disfagia, imparare le precauzioni comportamentali da attuare prima, durante e dopo i pasti, preparare un pasto sicuro. Il primo incontro sarà online il 3 ottobre, dalle 16.30 alle 18.30 sulla piattaforma Zoom; a seguire l’iniziativa farà tappa a Vignola (9 ottobre), Castelfranco (13 ottobre), Mirandola (14 ottobre), Modena (20 ottobre), Carpi (10 novembre), Pavullo (26 novembre), e Sassuolo (28 novembre).

L’elenco dei corsi per caregiver e le modalità di iscrizione sono consultabili alla pagina www.ausl.mo.it/caregiver .

 

[26 settembre 2025]

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri