La Casa della Salute è punto di riferimento per la promozione della salute e per processi di coinvolgimento della comunità. A Castelfranco Emilia si trova nello storico complesso del 'Regina Margherita'. Al suo interno i cittadini trovano riuniti in un unico luogo diversi servizi socio sanitari.
La Casa della Salute 'Regina Margherita' è anche sede dell'Ospedale di Comunità (OsCo). Una nuova struttura sanitaria che aiuta i pazienti con patologie croniche a recuperare e mantenere la propria autonomia, evitando ricoveri impropri e favorendo il loro rientro a casa. L'assistenza ai pazienti è garantita 24 ore su 24 da personale infermieristico specializzato e le attività cliniche sono in capo ai Medici di famiglia e del servizio di Continuità assistenziale.
Serve una popolazione di oltre 75 mila residenti (il 10,7% della popolazione della provincia di Modena) nei 6 comuni che formano il Distretto Sanitario. Circa 9 mila sono i cittadini stranieri, che rappresentano in totale l'11,9% degli abitanti. Gli over 65enni rappresentano il 22% dei residenti mentre gli ultra 74enni l'11,2%.
All'interno della struttura si trova anche la medicina di gruppo "RIPA 61" di cui fanno parte 6 medici di famiglia con personale di segreteria e personale infermieristico dedicato. La Medicina di Gruppo assicura un coordinamento dell'assistenza per le visite domiciliari, le ricette urgenti e le sostituzioni dei medici di famiglia, organizzando a rotazione turni di disponibilità anche nei giorni prefestivi. I medici che lavorano con questa forma organizzativa svolgono attività ambulatoriale in una sede unica articolata in più studi e garantiscono l'accesso per 10 ore giornaliere, suddivise fra mattina e pomeriggio. È inoltre garantita l'apertura di almeno uno studio associato fino alle ore 19.00 per prestazioni e ricette urgenti ed è possibile gestire in rete, da parte di tutti i medici associati, la cartella clinica informatica di ogni singolo paziente.
Assistenza Primaria
Studi dei Medici di Medicina generale, Ambulatorio Infermieristico, Ambulatorio per la terapia iniettoria, Servizio di Assistenza Infermieristica domiciliare integrata, Servizio di Continuità assistenziale prefestivo-festivo e notturno, Punto Unico di Accesso Socio Sanitario (PUASS)
Accoglienza e Servizi Amministrativi
Punto informativo e Sportello unico CUP-SAUB
Servizi Specialistici
Punto prelievi, Medicina riabilitativa, Centro dialisi, Centro terapia del dolore, Radiologia, Endoscopia digestiva, Pediatria di comunità, Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza (NPIA), servizio Dipendenze Patologiche (SerT), servizio Profilassi delle malattie infettive
Ambulatori specialistici
Cardiologia, Chirurgia generale, Dermatologia, Endocrinologia, Geriatria, Nefrologia, Neurologia, Oculistica, Odontoiatria, Ortopedia, Otorinolaringoiatria, Pneumologia, Urologia e Diabetologia
Chirurgia ambulatoriale polispecialistica
Oculistica, Ortopedia, Ginecologia, Dermatologia e Chirurgia vascolare
Prevenzione
Vaccinazioni adulti, infanzia ed età evolutiva
Emergenza Urgenza
Punto Primo Intervento
Ospedale di Comunità
Posti letto di lungo-assistenza, territoriali, a gestione infermieristica