La scelta di realizzare la Casa della Salute nasce dall'idea forte che i cittadini possono avere una struttura territoriale di riferimento alla quale rivolgersi in ogni momento della giornata, che rappresenti una certezza concreta di risposta, competente adeguata ai diversi bisogni di salute e assistenza che non richiedano il ricorso all'ospedale.
La Casa della Salute "Valli Dolo, Dragone e Secchia" - che ha sede a Montefiorino e serve anche i comuni di Prignano, Palagano e Frassinoro - oltre a tutti i servizi di assistenza primaria, ospita anche una postazione del 118, gestita in collaborazione con le associazioni di volontariato, per garantire una risposta adeguata all'emergenza-urgenza su un territorio di 280 chilometri quadrati dove risiedono oltre 10mila persone. La Casa della Salute diventa quindi punto di riferimento per tutti i servizi socio-sanitari e assistenziali che non necessitino di una struttura ospedaliera, dalla gestione dell'emergenza-urgenza alla presa in carico integrata di patologie croniche e pazienti non autosufficienti, fino alla promozione della salute della popolazione tramite lo sviluppo di sani stili di vita.
Accoglienza e Servizi Amministrativi
Punto informativo, Sportello unico CUP-SAUB
Assistenza Primaria
Studi dei Medici di Medicina Generale, Ambulatorio Infermieristico, Ambulatorio ostetrico, Continuità assistenziale prefestiva-festiva-notturna (ex guardia medica), Servizio assistenza infermieristica domiciliare
Servizi Specialistici
Punto prelievi, Riabilitazione, Consultorio familiare, Pediatria di comunità, Centro Salute Mentale, CAL Dialisi
Ambulatori specialistici
Cardiologia, Dermatologia, Fisiatria, Geriatria, Oculistica, Ortopedia, Otorinolaringoiatria
Prevenzione
Screening per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori (Pap-test, Colon-retto), Vaccinazioni infanzia ed età evolutiva, Promozione della salute individuale e collettiva
Emergenza Urgenza
Postazione 118
Volontariato
AVIS, AVAP