La scelta di realizzare la Casa della Salute nasce dall'idea forte che i cittadini possono avere una struttura territoriale di riferimento alla quale rivolgersi in ogni momento della giornata, che rappresenti una certezza concreta di risposta, competente adeguata ai diversi bisogni di salute e assistenza che non richiedano il ricorso all'ospedale.
Il 29 giugno 2013 è stata inaugurata la sede della Casa della Salute a Rovereto che sarà completata con la realizzazione di un'altra sede a Novi di Modena. La sede di Rovereto è all'interno del Centro Servizi Polivalente, costruito grazie all'impegno dell'associazione "Tutti insieme a Rovereto e S. Antonio Onlus" e del Comune di Novi di Modena, che ha concesso la disponibilità per l'utilizzo di un'area pubblica. Le due sedi avranno servizi integrati ma percorsi propri, volti a migliorare l'assistenza e la presa in carico delle persone con patologie croniche nei diversi territori.
La Casa della Salute di Rovereto è collocata all'interno del Centro Polivalente di Novi in via Curiel 48. Rappresenta prima di tuttto un passo importante verso il ritorno alla normalità in un territorio duramente colpito dal terremoto. Un'opera fortemente voluta 'dal basso', progettata, realizzata e finanziata quasi esclusivamente grazie al volontariato e a diverse donazioni e che visto il coinvolgimento di tanti soggetti, in primo luogo la Onlus "Tutti insieme per Rovereto e Sant'Antonio", il Comune di Novi e costruita anche grazie alla solidarietà e all'impegno di 120 artigiani trentini della Val di Non.
La Casa della Salute di Rovereto amplia l'offerta sul territorio e rafforza l'integrazione tra i servizi socio-sanitari.
Assistenza Primaria
Studi dei Medici di Medicina Generale e Studio Medico del Pediatra di libera scelta
Ambulatorio Infermieristico
Servizio assistenza infermieristica domiciliare
Servizi Sanitari
Punto prelievi
Attività specialistica
Cardiologia, Oculistica, Fisiatria, Psicologia clinica
Prevenzione
Attività di prevenzione e promozione della salute individuale e collettiva