Come previsto dal Piano regionale delle Arbovirosi, il servizio di Igiene Pubblica dell’Ausl ha immediatamente contattato i Comuni di residenza e lavoro che hanno già avviato gli interventi di disinfestazione straordinaria
È stato diagnosticato in provincia di Modena, nel Comune di Carpi, un caso di Chikungunya. Si tratta di una donna di 48 anni, ricoverata presso il Policlinico di Modena, in buone condizioni di salute e in fase di dimissione.
Dall’indagine epidemiologica condotta fino ad oggi, ancora in fase di svolgimento, la donna non risulta rientrata da un viaggio all’estero.
In seguito alla segnalazione, come accade sempre per i casi di Chikungunya, ma anche Dengue e Zika, il servizio di Igiene Pubblica ha immediatamente contattato i Comuni di residenza (Carpi) e lavoro (Mirandola) della persona, che hanno già avviato gli interventi di disinfestazione straordinaria, così come previsto dal Piano regionale di Sorveglianza e Controllo delle Arbovirosi.
La Chikungunya è una malattia virale, trasmessa attraverso la puntura della zanzare tigre, caratterizzata da esordio acuto di febbre e forti dolori articolari e muscolari tali da limitare le attività quotidiane. La malattia non si trasmette direttamente da uomo a uomo, ma solamente attraverso la puntura di una zanzara infetta.
Prevenire e proteggersi dalle zanzare: come fare
Alle zanzare basta pochissima acqua stagnante per depositare le uova e riprodursi ed è quindi necessario eliminare tutti i possibili ristagni d’acqua e usare i prodotti larvicidi ogni 15 giorni, fino alla fine di settembre, nei tombini e in tutti gli altri eventuali depositi permanenti di acqua (bidoni, pneumatici, sottovasi, arredi da esterno, giochi per bambini). È importante anche tenere sfalciata l’erba di prati e giardini e rimuovere gli sfalci. All’interno della propria abitazione continuare ad adottare accorgimenti quali zanzariere, zampironi, elettroemanatori, proteggere la pelle con repellenti cutanei (certificati) e indossare, soprattutto nelle ore serali, indumenti che coprano braccia e gambe e di colore chiaro, evitando creme profumate o profumi.
[11 agosto 2025]