Grazie al 118, in Emilia-Romagna oltre 1.400 pazienti assistiti al giorno, più di 527mila all’anno, in forte crescita: nel 2020 erano 452mila. 15 minuti il tempo medio di intervento, 4 in meno rispetto al dato nazionale. E superano il milione le chiamate al Numero Unico Europeo di Emergenza 112, a pochi mesi dalla sua attivazione sul territorio regionale. L’assessore Fabi: “Sistema dell’emergenza-urgenza solido ed efficiente, ora pronti a nuove sfide
“Proporre piatti salutari basati sulla stagionalità ci ha permesso di ridurre gli sprechi e di recuperare le eccedenze alimentari. La risposta dei clienti è molto positiva”: il progetto ‘Gins Food- Gusto in salute’, tra cucina sana e prevenzione, al centro della nuova puntata di “Senza Ricetta”
Lotta ai tumori del sangue, il Policlinico Sant’Orsola di Bologna individuato dalla Regione come sede per l’erogazione delle terapie avanzate CAR-T anche per i pazienti in età pediatrica