Home

Comitato Consultivo Misto di Modena

Mappa cliccabile della provincia i CCM a Mirandola i CCM a Carpi i CCM a Modena i CCM a Castelfranco Emilia i CCM a Vignola i CCM a Sassuolo i CCM a Pavullo

Presidente
Loris Piccinini (Associazione Angela Serra)
 
Vicepresidente
Ivonne Pavignani (AISM - Associazione Italiana Sclerosi Multipla)

Componenti del volontariato
Emanuela Luppi (Associazione G.P.Vecchi Pro senectute et dementie Alzheimer)
Vera Tavoni (UISP Modena)
Emanuela Maria Carta (Comitato Territoriale C.S.I. di Modena)
Paola Pavesi (ANTEAS)
Adriano Camurri (CUPLA)
Luciana Arellaro (AISTOM)
Giovanni Tarantello (CISL)
Meris Montanari (ConfConsumatori)
Federico Fabbrocino (A.V.O. - Associazione Volontari Ospedalieri)
Luisa Canovi (AUSER)
Silvia Marchesi (IDEANDO)
Antonio Ragazzi (A.V.I.S. - Associazione Volontari Italiani Sangue)
Giuliana Bertoni (T.D.M. - Tribunale per i Diritti del Malato)
Clara Boni (Federconsumatori)
Mauro Del Carlo (SPI - CGIL)
Pier Nicola Tartaglione (Polisportiva S. Faustino)
Erika Coppelli (Il Tortellante)
Ermanno Zanotti (UILDM)
Roberto Ricchetti (ANCESCAO)
Damiano Corradini (Amici del Cuore)

Componenti aziendali 
Andrea Spanò (Direttore Distretto
Lucia Cavazzuti (Referente Dip. Cure Primarie)
Claudia Longagnani (Resp. Amministrativo Distretto di Modena) 
Cecilia Pellicciari (Direzione Assistenziale Distretto Modena)
Maria Squillante (Resp. Area Integrazione Socio-Sanitaria Distretto di Modena)
Alessandra Romani (MMG - Distretto di Modena)
Anna Credendino (URP Distretto di Modena)
Stefania Castagnola  (URP Distretto di Modena)
Davide Ferrari (Direttore Dipartimento Sanità Pubblica)
Rocco Vergine (Coord. Dipartimento Salute Mentale)
Roberta Bettelli (Ref. Promozione alla Salute Distretto Modena)
Peren Maurizio (Coord. Casa della Salute Modena)

Rappresentante del Comune 
Francesco Amato
 
Segreteria del comitato:
c/o URP del Distretto di Modena, via del Pozzo, 79
E-mail: urpmodena@ausl.mo.it

 
 

Temi trattati negli incontri CCM

Anno 2019
- Fascicolo Sanitario Elettronico: programmazione e realizzazione di incontri con la cittadinanza per la divulgazione e l’attivazione del FSE:
- Programmazione tavoli di lavoro PdZ 2020
-Testamento Biologico (DAT): approfondimento della L. 219/2017, incontri di approfondimento con la Direzione Socio-Sanitaria e con dirigenti comunali, elaborazione di materiale informativo     sulle DAT per la cittadinanza.
- Community LAB/Piano di Zona: approfondimento del tema del welfare di comunità, esame dei contenuti del Piano di Zona, approfondimento dei concetti di rete, di integrazione socio-sanitaria, di capitale sociale à sperimentazione del metodo Community Lab nel Quartiere 3
- Incontro della neo eletta Assessora alle Politiche Sociali Dr.ssa Roberta Pinelli
- Liste d’attesa: gestione dei Tempi d’Attesa e situazione modenese


Anno 2018
- Seminari di approfondimento sul Codice di Comportamento Aziendale e Regionale
- Programmazione di attività mirate alla divulgazione del Fascicolo Sanitario Elettronico
- Collaborazione all’implementazione del metodo Community Lab sul tema fragilita’ / caregiver (schede piano di zona Comune Modena) attraverso il coinvolgimento della comunita’-quartiere 3
- Testamento Biologico: conoscenza dei contenuti della legge 219/17: realizzazione di un vademecum per le associazioni di volontariato; presentazione delle dichiarazioni anticipate di trattamento (DAT) da parte di un esperto e un MMG
- Casa della Salute: conoscenza degli obiettivi e delle opportunità offerte dalla CdS (casa della salute) e modalità di divulgazione alla cittadinanza
- Tempi d’attesa: approfondimento sui criteri che vengono utilizzati per il rilevamento dei tempi d’attesa; conoscenza dei reali tempi d’attesa nell’AUSL di Modena


Ultimo aggiornamento: 06 Aprile 2023