Come prenotare, disdire, pagare le visite e gli esami e ritirare i referti

E’ possibile prenotare tramite diversi canali le prestazioni specialistiche ambulatoriali erogate dalle strutture presenti sul territorio provinciale (Azienda Usl, Azienda Ospedaliero-Universitaria di Modena, Ospedale di Sassuolo e strutture private accreditate).
Tramite tutti i canali di prenotazione si accede alle stesse disponibilità di appuntamenti prenotabili sul territorio provinciale.

Per prenotare una prestazione è necessario avere una ricetta (impegnativa) emessa:

  • o dal proprio medico di medicina generale o pediatra di libera scelta,
  • o da un medico specialista pubblico (ospedaliero o distrettuale).

E’ possibile prenotare una prestazione tramite una delle seguenti modalità:

Tutte le informazioni sono disponibili alla pagina dedicata

Tutte le informazioni utili sono disponibili alla pagina dedicata

Per chi non disdice una prenotazione o non modifica la data della prenotazione nei tempi indicati dalla legge, è previsto il pagamento della sanzione, ovvero del ticket più le spese di notifica (fino a un importo massimo per ricetta pari a 36,15 euro).
Il provvedimento riguarda tutti i cittadini, comprese le persone che hanno diritto all’esenzione (sia per reddito che per patologia o invalidità).
Si può giustificare la mancata disdetta solo per motivi imprevedibili, oggettivi e documentabili (ad esempio: lutto, incidente, motivi di salute, ecc…).

>> Consulta le informazioni su come giustificare una mancata disdetta

E’ possibile pagare il ticket della prestazione:

Attenzione!
Se il foglio non ha il codice a barre, è necessario pagare nella struttura dove si esegue la prestazione.
> Se alla prenotazione è allegato il foglio “pagoPA – Avviso di pagamento” si può pagare anche nelle farmacie o nei corner salute di diversi supermercati Coop di Modena e provincia oppure scegliendo una delle altre modalità indicate nell’avviso stesso, con l’applicazione di una commissione ove prevista.

Ulteriori informazioni sui pagamenti e sul tipo di ricevuta rilasciata per ogni canale di pagamento sono disponibili alla pagina dedicata.

Tutte le informazioni utili sulle modalità di ritiro dei referti (digitali o cartacei) sono disponibili alla pagina dedicata

Disponibili, alla pagina dedicata, tutte le informazioni su:

  • recupero dei ticket non pagati (anche relativi a errori nell’autocertificazione della fascia di reddito), comprese le tariffe riferite alle prestazioni vaccinali a pagamento sia per adulti che per minorenni
  • applicazione delle sanzioni per la mancata (o ritardata) disdetta degli appuntamenti o quando il cambio/spostamento di una prenotazione non sia avvenuto nei termini previsti dalla normativa

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri