Home

Comitato Unico di Garanzia

Il Comitato Unico di Garanzia (CUG) è un comitato paritetico costituito all’interno delle Pubbliche Amministrazioni con l'obiettivo di contribuire a costruire un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto dei principi di parità e pari opportunità di genere, di benessere organizzativo e dal contrasto di qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica

Il Comitato persegue le proprie finalità in base al Piano triennale delle Azioni Positive svolgendo funzioni e compiti anche distribuiti a gruppi di lavoro

 

Approfondimenti

  1. Funzioni
  2. Regolamento
  3. Comitato
  4. Documenti e Attività
  5. Formazione ed eventi
 
Donne, Salute e Sicurezza - Webinar 9 marzo 2023

Il CUG di Modena ha il piacere di invitarvi al Webinar "Donne, Salute e Sicurezza" che si terrà giovedì 9 marzo 2023 dalle ore 14 alle ore 17.
L'evento è promosso dai CUG - Comitati Unici di Garanzia aderenti - Servizio Sanitario Regionale Emilia Romagna
Tra gli argomenti esposti da Dirigenti esperti sul tema del genere si tratterà di conflitti sul lavoro, prevenzione delle aggressioni, medicina e salute di genere e le azioni promosse dai CUG.
Il Webinar rientra nella programmazione degli eventi in occasione dell'8 marzo.
E' rivolto al personale dipendente del Servizio Sanitario e a tutta la cittadinanza interessata L'accesso è libero collegandosi al seguente link

Riunione di Microsoft Teams
Partecipa da computer, app per dispositivi mobili o dispositivo della stanza
Fai clic qui per partecipare alla riunione
 ID riunione: 369 854 138 774
Passcode: 87X5DJ
Scarica Teams | Partecipa sul Web
Altre informazioni | Opzioni riunione

 
 

 
International Day for the Elimination of Violence against Women: il video del webinar del 25 novembre 2022

Anche il CUG ha aderito, come ogni anno, alla giornata internazionale contro la violenza sulle donne

Per la giornata del 25 novembre 2022 ha organizzato il webinar ""International Day fon the Elimination of Violence against Women" per parlare di violazione contro le donne e dei diritti umani.

Il contrasto alle discriminazioni, di fatto,  è il principale impegno su cui si concentra il Comitato Unico di Garanzia  dell'Ausl di Modena in quanto ostacola un ambiente di lavoro basato sulle Pari Opportunità.

La violenza maschile sulle donne assume molteplici forme e modalità e non esiste un profilo della donna-tipo che subisce violenza.
Sebbene la violenza fisica sia la più facile da riconoscere, la violenza è distinguibile in macro categorie: fisica, psicologica, sessuale, stalking, economica e mobbing.

 

Guarda il video

 
Bilancio di genere

AUSL di Modena, avvio della fase esecutiva del Bilancio di
Genere con Delibera DG 394 del 28/10/2022

 
 
Parità di genere, Brunetta e Bonetti firmano le linee guida per la Pa

“Con le linee guida che oggi sottoscrivo con l’amica e collega Elena Bonetti, ministra per le Pari opportunità, vogliamo offrire indicazioni concrete e percorribili per supportare le Pa a realizzare una migliore organizzazione lavorativa più inclusiva e rispettosa della parità di genere" (Cit. R. Brunetta)

 
LA CERTIFICAZIONE DELLA PARITÀ DI GENERE: L’EMPOWERMENT FEMMINILE PER LO SVILUPPO DELLE IMPRESE

La certificazione della parità di genere introdotta dalla Legge n. 162/2021, che ha modificato le disposizioni contenute nel D.Lgs. n.198/2006 (“Codice della pari opportunità tra uomo e donna”), ha il principale obiettivo di incentivare le imprese ad adottare policies e misure concrete che favoriscano una maggiore partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la riduzione del gender gap.  

 

Presidente del CUG dell'Ausl di Modena:
Milena Casalini, m.casalini@ausl.mo.it

Ultimo aggiornamento: 01 Marzo 2023