Regolamento e Normativa

 

Quadro normativo di riferimento

  1. Art. 57 del D.Lgs. 165/2001 “Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”, come modificato dall’art. 21 della L.183 del 04/11/2010, prevede la costituzione all’interno delle pubbliche amministrazioni di un "Comitato Unico di Garanzia”;
  2. Direttiva emanata in data 04/03/2011 di concerto dal Dipartimento della Funzione Pubblica e dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in attuazione di quanto previsto dalla suddetta norma di legge, per stabilire linee guida e modalità di funzionamento dei Comitati Unici di Garanzia;
  3. Direttiva della Giunta della Regione Emilia Romagna emanata in data 25 febbraio 2013 in materia di “funzionamento del Comitato Unico di Garanzia” per i dipendenti della Regione Emilia Romagna e degli enti o aziende del Servizio Sanitario Regionale;
  4. Direttiva emanata dal Ministro per la Pubblica Amministrazione e il Sottosegretario delegato alle Pari Opportunità n. 2/2019 “Misure per promuovere le pari opportunità e rafforzare il ruolo dei Comitati Unici di garanzia nelle Amministrazioni Pubbliche”;
  5. Linee OIV-SSR del 12/02/2020 relativamente all’applicazione della direttiva di cui sopra;
  6. Direttiva Presidenza del Consiglio dei Ministri -Linee guida sulle modalità di funzionamento dei "Comitati Unici di Garanzia per le pari opportunità, la valorizzazione del benessere di chi lavora e contro le discriminazioni"(art. 21, legge 4 novembre 2010, n. 183)
  7. DGR 1011 del 28/06/21 - Approvazione del Piano Regionale contro la violenza di genere
 

E' possibile consultare il Comitato Unico di Garanzia previo appuntamento da concordare con la Presidente Milena Casalini, scrivendo all'indirizzo  m.casalini@ausl.mo.it.

 
Ultimo aggiornamento: 06 Giugno 2023