Comunicati stampa
-
29 Marzo 2023
"CollaborAZIONI: quando collaborare è la migliore strategia di intervento possibile": incontri per per genitori, insegnanti, operatori sanitari, scolastici ed educativi
In programma due incontri, il 29 marzo e il 5 aprile, rivolti a
famiglie, insegnanti
e operatori sanitari, sociali e scolastici
-
25 Marzo 2023
L’oncologo Fabrizio Artioli va in pensione: artefice della medicina oncologica in Area Nord, in 40 anni ha visitato oltre 40.000 pazienti
Il ringraziamento dell’Azienda USL al Direttore dell’Unità Operativa di Medicina Oncologica di Carpi e Mirandola, che dal primo aprile terminerà il proprio servizio in azienda per raggiunti limiti di età: una carriera colma di soddisfazioni e riconoscimenti, interamente incentrata sulla relazione tra medico e paziente
-
24 Marzo 2023
Giornata della Tubercolosi: l’impegno della sanità modenese
Scoperta il 24 marzo del 1882 da Robert Koch, colpisce nel mondo 10 milioni di persone. Nel 2022 il Gruppo Interaziendale ha seguito 27 pazienti
-
24 Marzo 2023
Una sanità sempre più di prossimità e in rete per soddisfare i nuovi bisogni della comunità, a Polinago l’Ausl racconta servizi di oggi e di domani
Grande partecipazione di pubblico all’incontro di mercoledì sera in cui i professionisti del Distretto di Pavullo hanno fatto il punto sui percorsi sanitari attivi sul territorio
-
22 Marzo 2023
Gli specializzandi entrano in Osco e in Medicina Interna per studiare sul campo il sistema di cure intermedie
Collaborazione
tra la Scuola di specializzazione in Medicina di comunità e cure
primarie e il Dipartimento di Medicina Interna e Riabilitazione
dell’Ausl: i medici in formazione specialistica del terzo anno
protagonisti di un’esperienza professionalizzante nelle strutture al
centro del nuovo modello di sanità, sempre più integrato tra ospedale e
territorio. Elena Corradini e Fabio Gilioli: “Un percorso che consentirà
di perfezionare competenze specifiche, preziose per il futuro di questi
professionisti e per migliorare sempre più l’assistenza ai pazienti con
bisogni complessi”
Ultimo aggiornamento: 19 Novembre 2020