Ripristinato l’accesso libero alle strutture ospedaliere da parte di visitatori e accompagnatori, abrogato l’obbligo della certificazione verde, rimodulati gli screening e gli isolamenti.
L’Azienda USL di Modena ha recepito le indicazioni Ministeriali e
Regionali in merito all’utilizzo dei dispositivi di protezione delle vie
respiratorie.
Di seguito si forniscono indicazioni aggiornate tenendo in massima considerazione le situazioni
di fragilità presenti all'interno delle strutture sanitarie in relazione
all'attuale scenario della pandemia da COVID-19.
UTENTI
È obbligatorio indossare
la mascherina chirurgica nelle sale d'attesa e
in tutti i contesti
assistenziali. Si precisa che non sussiste l'obbligo di
indossare il dispositivo di protezione delle vie respiratorie per:
- i bambini di età inferiore ai sei anni;
- le persone con patologie o disabilità
incompatibili con l'uso della mascherina, nonché le persone che devono
comunicare con una persona con disabilità in modo da non poter fare uso del
dispositivo.
VISITATORI
E ACCOMPAGNATORI
È obbligatorio indossare
la mascherina chirurgica
in tutti i contesti assistenziali incluse le sale di attesa.
OPERATORI
- È obbligatorio indossare
la mascherina chirurgica
in tutti i contesti assistenziali sanitari: reparti con degenza
ordinaria e diurna (Day Hospital), Hospice, OsCo, ambulatori e assistenza
domiciliare (sono inclusi gli spazi comuni e le sale d'attesa).
- E' obbligatorio indossare il facciale
filtrante FFP2 presso Pronto Soccorso,118.
- È obbligatorio indossare il facciale filtrante
FFP2 per l'assistenza dei
pazienti con sospetta o accertata infezione da SARS-CoV-2.
- Si ricorda, inoltre, che l'utilizzo del facciale
filtrante, almeno FFP2 o FFP3 sulla base della valutazione del rischio, è
sempre obbligatorio:
a) durante
le procedure che generano aerosol
b) durante l'assistenza a pazienti con sospetta o accertata infezione da
microrganismi trasmissibili per via aerea.”
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ