Home

Raccomandazioni per persone positive al Covid

Con il provvedimento 25613 del 11/08/2023, il Ministero della Salute ha aggiornato le indicazioni sulle misure di prevenzione della trasmissione del Covid di seguito illustrate.

Le persone risultate positive ad un test diagnostico molecolare o antigenico per SARS-CoV-2 NON sono più sottoposte alla misura dell’isolamento ma si raccomanda loro di osservare le stesse precauzioni valide per prevenire la trasmissione della gran parte delle infezioni respiratorie. In particolare è consigliato:
• indossare la mascherina chirurgica o FFP2, se si entra in contatto con altre persone
• se è sintomatici, rimanere a casa fino al termine dei sintomi
• applicare una corretta igiene delle mani
• evitare ambienti affollati
• evitare il contatto con persone fragili, immunodepresse, donne in gravidanza, ed evitare di frequentare ospedali o RSA. Questa raccomandazione assume particolare rilievo per tutti gli operatori addetti all’assistenza sanitaria e socio-sanitaria, che devono quindi evitare il contatto con pazienti a rischio
• informare le persone con cui si è stati in contatto nei giorni immediatamente precedenti alla diagnosi, se anziane, fragili o immunodepresse
• contattare il proprio medico curante se si è una persona fragile o immunodepressa, se i sintomi non si risolvono dopo 3 giorni o se le condizioni cliniche peggiorano.

 
Con il recente provvedimento del Governo, contenuto nel Decreto Legge 105/2023, è decaduto su tutto il territorio nazionale l’obbligo di isolamento per le persone positive al Covid ed è possibile, quindi, uscire dal proprio domicilio, possibilmente rispettando le consuete precauzioni igieniche. L’obbligo decade, con effetto immediato, anche per chi aveva iniziato l’isolamento nei giorni scorsi.

L’Azienda USL di Modena, come tutte le altre aziende sanitarie, ha recepito il provvedimento e sta aggiornando i propri sistemi informativi per interrompere l’invio delle informazioni che comunicavano, tramite mail e sms, l’avvio dell’isolamento per le persone risultate positive al tampone. Pertanto, in caso di ricevimento di tale comunicazione, l’Ausl di Modena invita i cittadini a non tenerne conto e considerare valida l’abrogazione dell'obbligo di isolamento già pubblicata in Gazzetta Ufficiale.
Ultimo aggiornamento: 21 Agosto 2023