06 Dicembre 2022 Posti letto negli ospedali: potenziata la rete di accoglienza sul territorio, al momento ancora stabile l’occupazione
Più posti territoriali (CRA, Osco e privato accreditato) per favorire la tempestiva presa in carico dei pazienti dimessi da fase acuta. Con la task force interaziendale al lavoro anche per mantenere i livelli di attività chirurgica programmata, oltre alle urgenze sempre garantite. Prosegue l’impegno congiunto con i Medici di medicina generale per vaccinare il numero più alto possibile di persone a rischio: a oggi il 73% degli over 80 ha eseguito la quarta dose anti-Covid; quasi 100mila i vaccini di antinfluenzale somministrati dai Medici di famiglia, il 61% delle dosi consegnate
23 Novembre 2022 Antinfluenzale, vaccinati quasi 90mila modenesi “Alta circolazione del virus, importante proteggersi ora”
Questa settimana sarà completata la fornitura di dosi ai Medici di medicina generale della provincia, impegnati nelle campagne vaccinali contro influenza e anche contro il covid; la Direttrice sanitaria Romana Bacchi: “Ringrazio i medici di famiglia per il notevole sforzo organizzativo: insieme mettiamo in sicurezza la popolazione proteggendola dalle due infezioni”
08 Luglio 2022 Dialisi, tra competenze che si adattano al paziente e la lezione del Covid
Le modifiche strutturali per mettere in sicurezza i reparti, la corsa alla vaccinazione e il potenziamento dell’assistenza domiciliare: la rete nefrologica dell’Ausl non ha mai smesso di dare risposte ai pazienti con malattia renale, con bisogni complessi e specifici.
07 Luglio 2022 Covid, riapre il drive-through di Mirandola
Visto l’aumento di casi di positività al virus degli ultimi giorni l’Azienda USL di Modena ha deciso di riaprire, da lunedì 11 luglio, il punto tamponi di Mirandola
16 Giugno 2022 Punti vaccinali e tamponi, riorganizzazione estiva
In virtù del calo di richieste legato ai mesi di luglio e agosto, i tamponi saranno effettuati nei drive di Modena e Pavullo. Cambiamenti in vista anche per le sedi di alcuni Puv, tra cui Carpi e Mirandola
14 Giugno 2022 La Breast Unit ottiene il rinnovo della certificazione EUSOMA
Per la seconda volta dal 2019 e dopo le positive verifiche annuali, l’organismo scientifico europeo ha premiato l’attività dell’équipe multidisciplinare che si occupa di tumore al seno. Un riconoscimento che dà merito al prezioso lavoro di tutti gli specialisti, con una menzione particolare per la dottoressa Maria Grazia Lazzaretti, direttrice dell’unità operativa fino al pensionamento del primo giugno scorso
12 Aprile 2022 Grazie ad AMO arriva lo strumento per valutare i disturbi respiratori causati dal Long Covid
Il pletismografo corporeo, donato dall’Associazione Malati Oncologici di Carpi, è utile per la valutazione clinica dei pazienti che hanno contratto il Covid e ne portano ancora i segni a distanza di mesi. Lo strumento consente inoltre di effettuare esami fondamentali per la diagnosi di patologie respiratorie croniche come la BPCO e l’asma
02 Aprile 2022 Il PUV di Vignola fa festa per ringraziare professionisti e volontari
La comunità del Distretto si è ritrovata per rendere omaggio al gruppo del Punto Vaccinale di Brodano, dopo 14 mesi e oltre 170.000 somministrazioni: da sabato 9 aprile le vaccinazioni anti-Covid presso la sede del Distretto di Vignola in via Libertà
01 Aprile 2022 Prevenzione alcologica, Ausl contro abuso e alcoldipendenza
Probabile effetto del lockdown sui nuovi casi in cura nei Servizi per le dipendenze patologiche dell’Azienda USL di Modena. Tra i nuovi accessi aumentano i giovani under 29 anni. Le iniziative di prevenzione in tutta la provincia
21 Febbraio 2022 Il grazie della Sanità Modenese a Marino Golinelli
Il cordoglio delle Aziende Sanitarie per la scomparsa dell’imprenditore filantropo, che nel marzo 2020 donò insieme alla moglie importanti risorse per la lotta alla pandemia
14 Febbraio 2022 Carpi, da mercoledì 16 nuovi orari per il Punto vaccinale: sarà attivo da lunedì a sabato dalle 8.30 alle 13.30
La modifica in ragione della progressiva riduzione del numero di vaccinazioni: contattati i cittadini prenotati nel pomeriggio per anticipare al mattino l’appuntamento; nella stessa fascia oraria sarà garantito il libero accesso per le categorie per le quali è previsto. L’85% degli over 60 residenti nel distretto è vaccinato con tre dosi
Una scheda informativa con le novità introdotte dalle disposizioni ministeriali a seconda dell’ordine scolastico, per una ripresa delle lezioni in sicurezza
L’appuntamento è in programma martedì 11 gennaio alle ore 18 in diretta su Facebook
07 Gennaio 2022 Dose booster per i ragazzi di 12-15 anni: domani i primi SMS, vaccini dal 10 gennaio
Booster: anche per i ragazzi non sarà necessario prenotare. Giorno, ora e luogo della vaccinazione saranno comunicati dall’Ausl tramite messaggio. Libero accesso per chi deve adempiere all’obbligo vaccinale negli orari indicati sul sito
05 Gennaio 2022 Isolamenti e quarantene, alcuni chiarimenti
Ausl al lavoro per adattare le quarantene dei cittadini alle nuove norme. In corso la definizione di nuovi percorsi per i tamponi
04 Gennaio 2022 Dose booster per chi ha completato il ciclo vaccinale da 4 mesi
Al via i primi SMS con l’appuntamento. Oltre 58mila i destinatari in provincia: anche per loro non sarà necessario prenotare. Giorno, ora e luogo della vaccinazione saranno comunicati dall’Ausl tramite messaggio
29 Dicembre 2021 Tamponi, situazione migliorata nei Drive through
Attività concluse nei normali orari; le indicazioni a seguire i percorsi corretti e l’invito dell’Ausl a non aggredire verbalmente o fisicamente gli operatori
28 Dicembre 2021 File ai Drive through, le scuse dell’Azienda USL
Oltre 7.000 i tamponi effettuati nella giornata di oggi, di cui 2.000 in accesso libero, modalità non prevista e che crea enormi disagi all’organizzazione
27 Dicembre 2021 Un anno di campagna vaccinale anti-Covid: somministrate oltre 1 milione e 300mila dosi
Con il Vaccine Day del 27 dicembre 2020 prendeva il via la campagna vaccinale contro il Covid-19: dalla prima vaccinata in provincia, l’infermiera Alda Reggiani, alla copertura di oltre il 90% della popolazione over 60. Il grande impegno organizzativo e di risorse prosegue con le terze dosi e la vaccinazione dei bambini tra i 5 e gli 11 anni
21 Dicembre 2021 Distribuzione diretta dei farmaci, con il sistema di prenotazione si evitano code e rallentamenti
Particolarmente importante utilizzare il servizio, messo a punto già dal lockdown del marzo 2020, in vista delle festività natalizie e nei primi giorni del nuovo anno, quando sarà attivato un nuovo applicativo gestionale interno per gli operatori dei Punti di distribuzione dei farmaci
09 Dicembre 2021 Vignola, il PUV si sdoppia e diventa itinerante
Da oggi, giovedì 9 dicembre, la vaccinazione anti-Covid si fa più vicina ai cittadini del Distretto: oltre al Punto vaccinale di Brodano, operativo nei consueti orari di apertura, sono state organizzate giornate dedicate alla somministrazione della dose booster a Montese, Guiglia, Spilamberto e Zocca
08 Dicembre 2021 Convocazione errata ai Drive, le scuse dell’Azienda USL
Circa cento persone inviate ai Drive through, chiusi per la festività, a causa di un errore dell’automatismo di convocazione dei contatti stretti. Brambilla, Direttore Generale Ausl: “Invierò lettera di scuse per il disagio ai cittadini coinvolti”
04 Dicembre 2021 Drive through di Mirandola, raddoppiano i giorni di apertura
Dal 6 dicembre la struttura di via Mazzone, che esegue tamponi molecolari ai cittadini convocati dall’Ausl, sarà operativa dal lunedì al sabato dalle ore 8.30 alle 11.30. Potenziato anche il Drive di Carpi
25 Novembre 2021 Volontari nei Punti vaccinali: appello dell’Azienda USL
Possono partecipare sia i sanitari sia persone che non hanno alcuna formazione sanitaria, per svolgere i diversi compiti necessari in un Punto vaccinale
12 Novembre 2021 Sabato la terza dose nei servizi Ausl
In provincia sono quasi 50.000 le persone interessate da questa patologia: l’importanza della prevenzione e dell’accompagnamento della famiglia
06 Novembre 2021 Carpi, smontato il gazebo adibito a sala d’attesa del Punto vaccinale
Protezione Civile al lavoro per restituire la tenda alla Fondazione Campori, che l’aveva messa a disposizione della sanità per il periodo estivo; Stefania Ascari, Direttore del Distretto di Carpi: “Un ringraziamento doveroso a entrambi gli enti per la collaborazione: in vista dell’inverno la sala d’attesa sarà al chiuso”
05 Novembre 2021 Carpi, esteso l’orario di apertura del Drive through
Da lunedì 8 novembre la struttura che effettua i tamponi molecolari prescritti da Sanità Pubblica, Medici di base e Pediatri, sarà attiva dal lunedì al venerdì
24 Ottobre 2021 Scuola primaria Don Milani di Carpi, dieci classi poste in isolamento
In seguito ai primi casi positivi al Covid, il tracciamento eseguito dal Dipartimento di Sanità Pubblica ha permesso di individuare in tempi rapidissimi altri casi di positività. Tutte le classi vengono informate e stanno ricevendo indicazioni sul periodo di isolamento
23 Ottobre 2021 Vaccinazione antinfluenzale: la campagna parte dai fragili
Da lunedì 25 ottobre, con i Medici di Medicina Generale, via alla somministrazione dedicata a pazienti assistiti a domicilio e agli ospiti delle Case Residenze per Anziani, in concomitanza con la terza dose del vaccino anti-Covid. A novembre la progressiva estensione della campagna a tutti gli aventi diritto alla vaccinazione gratuita
02 Settembre 2021 Covid-19, tamponi antigenici rapidi in farmacia
Da settembre in Emilia-Romagna confermata la gratuità per i minori di 12 anni e per gli esenti dalla vaccinazione Covid-19, a pagamento per chi non si è ancora vaccinato
Primo appuntamento giovedì 2 settembre allo Spallanzani di Castelfranco-Emilia. Vaccinazione con prima dose a mRNA, sia a prenotazione che a libero accesso, per tutto il mondo della scuola
26 Agosto 2021 A scuola sicuri e vaccinati: il camper davanti agli istituti superiori
Scelto un istituto scolastico in ogni distretto, che sarà punto di raccolta per tutti gli altri istituti del territorio circostante. Vaccinazione con prima dose a mRNA, sia a prenotazione che a libero accesso, per il personale scolastico, gli studenti e i loro famigliari
21 Agosto 2021 Il camper vaccinale riprende la marcia: prossimo appuntamento a Fiumalbo
Martedì 24 agosto la squadra itinerante dell’Ausl sarà a disposizione per la vaccinazione senza prenotazione. Nella stessa giornata accesso libero anche al Punto vaccinale di Pavullo. A settembre altre iniziative previste in tutta la provincia
04 Agosto 2021 Volontari nei Punti vaccinali, è ancora possibile candidarsi per collaborare
L’Azienda USL di Modena ricorda che è sempre aperto il bando per collaborare in forma volontaria ed è rivolto sia a sanitari sia a persone che non hanno alcuna formazione sanitaria, per svolgere i diversi compiti necessari in un Punto vaccinale
Già da oggi, 7 luglio, è possibile contattare uno dei numeri di telefono per anticipare la seconda dose fino a due settimane rispetto all’appuntamento fissato a 12 settimane
In luglio e agosto bambini e ragazzi iscritti, personale e volontari
potranno fare il tampone ogni 15 giorni a costo zero nelle farmacie che
aderiscono al progetto. L'assessore Donini: "Mentre la campagna vaccinale
prosegue, non abbassiamo la guardia sul fronte della prevenzione"
16 Giugno 2021 “Io al tempo della pandemia”, guardarsi dentro per migliorare ogni giorno
Presentato il libro curato da Maria Monica Daghio insieme ai Comitati Consultivi Misti e alle Associazioni di volontariato: riflessioni e pensieri raccolti durante il lockdown compongono una narrazione introspettiva e collettiva allo stesso tempo, che mira al futuro della sanità e della società
05 Giugno 2021 Campagna vaccinale anti-Covid, fascia 12-19 anni: da lunedì 7 via alle prenotazioni
La campagna vaccinale anti-Covid prosegue a grandi passi: a stretto giro, si apre progressivamente a tutte le fasce d’età rimanenti. Il pediatra Alfredo Ferrari (Segretario FIMP Modena): “Vaccinare i minorenni è importante per ridurre il rischio di nuove varianti pericolose”
28 Maggio 2021 Lavoro: via libera agli hub nelle aziende
Richiesta un'operatività tra le 200 e le 500 somministrazioni al giorno. Anche le associazioni di categoria potranno attivare gli hub
24 Maggio 2021 Distretto di Carpi, la Medicina Interna del Ramazzini diventa Covid free
Trasferita l’ultima paziente: sabato la sanificazione dei locali, ieri la riapertura con il ritorno alla vocazione originaria del reparto. La riorganizzazione riguarda anche gli OsCo: da inizio giugno quello di Novi sospende l’attività, mentre Soliera accoglierà esclusivamente pazienti negativi
08 Maggio 2021 Vaccinazioni anti Covid: in Emilia-Romagna si parte coi 50-59enni
Da lunedì 10 maggio al via le prenotazioni per i 55-59enni attraverso i canali regionali, da giovedì 13 maggio per i 50-54enni dal proprio medico di base. L'assessore Donini: "Obiettivo vaccinare tutti entro la fine dell'estate"
07 Maggio 2021 Distretto di Mirandola, Punto Vaccinale di San Felice, in dieci giorni effettuate tremila somministrazioni
A fronte dell’aumento delle disponibilità, la struttura può raddoppiare le dosi quotidiane. Oggi la visita con i Sindaci dell’Area Nord; Angelo Vezzosi, Direttore del Distretto di Mirandola: “Noi siamo pronti, e la comunità sta rispondendo in maniera straordinaria: tanti cittadini volontari al centro sportivo”
05 Maggio 2021 5 maggio: Giornata mondiale dell'Igiene delle mani
L'Organizzazione mondiale della sanità riconosce la corretta igiene delle mani quale misura più efficace per la prevenzione delle Infezioni
04 Maggio 2021 Conviventi di persone estremamente vulnerabili: nuove modalità di prenotazione
Per coloro che convivono con persone appartenenti a determinate categorie di estrema vulnerabilità l’Ausl ha previsto nuove modalità di accesso; dal 5 maggio l’appuntamento si prenota in Farmacia o nei Corner salute Coop, mostrando l’autocertificazione
24 Aprile 2021 Vaccinazione dei pazienti oncologici in cura ai Day Hospital gestiti dall’Ausl
La prima dose a tutti i circa 1.200 vulnerabili in carico alla rete oncologica provinciale: l’importanza della valutazione clinica per stabilire priorità e tempi di somministrazione e la presenza rassicurante degli oncologi nei punti vaccinali. E un percorso dedicato alla vaccinazione dei conviventi di coloro che sono già vaccinati o che non sono vaccinabili
17 Aprile 2021 Genitori di minori "estremamente vulnerabili"
Definito il percorso per la vaccinazione: autocertificazione e poi prenotazione in Farmacia o nei Corner salute Coop. Circa 2000 i minori considerati a rischio
16 Aprile 2021 Covid-19, definito il protocollo operativo provinciale per il trattamento con anticorpi monoclonali
La terapia sarà somministrata a pazienti selezionati con criteri clinici ben definiti, individuati dai Medici di famiglia con la consulenza telefonica di specialisti infettivologi, mentre il percorso di validazione e somministrazione coinvolge i medici del Pronto Soccorso. A Modena arrivati 185 trattamenti
15 Aprile 2021 Ospedale di Carpi: Covid, terapie mirate e migliore risposta clinica grazie al monitoraggio continuo dei parametri vitali
Al Ramazzini sono 28 i posti letto monitorati: 16 in Medicina d’urgenza, 8 in Medicina interna e 4 in Rianimazione. “Una risorsa preziosa sia per noi sanitari dal punto di vista tecnologico e formativo, sia per i pazienti, che possono beneficiare del contesto assistenziale più adeguato alle loro condizioni”. E grazie agli Ospedali di Comunità i tempi di ricovero si accorciano
02 Aprile 2021 Sms con richiesta di soldi per la vaccinazione: attenzione alla truffa
Segnalata la circolazione di un messaggio a nome dell’Azienda USL di Modena relativo a un presunto pagamento da effettuare prima di poter accedere al vaccino: “Si tratta di una palese falsità, che segnaleremo alle autorità competenti: la prestazione vaccinale è totalmente gratuita. Invitiamo i cittadini a fare attenzione a questi tentativi vergognosi di truffa”
20 Marzo 2021 AstraZeneca, vaccinazione ripartita
Le
somministrazioni sono ricominciate ieri su alcune categorie.
Da oggi tutti gli appuntamenti confermati. Riprende anche la
vaccinazione delle persone da 75 a 79 anni
18 Marzo 2021 AstraZeneca:
aggiornamenti sulla vaccinazione
I cittadini che avevano prenotato per venerdì 19 marzo presso i punti vaccinali, saranno avvisati via SMS rispetto alla loro vaccinazione
16 Marzo 2021 Vaccinazioni anti-Covid 19: riorganizzato il piano provinciale
Sospesi gli appuntamenti per AstraZeneca fissati fino a giovedì, ma tutte le altre vaccinazioni proseguono senza interruzioni. Prosegue anche la prenotazione per le persone da 75 a 79 anni
15 Marzo 2021 AstraZeneca vaccinazioni sospese in via precauzionale e temporanea
L’Azienda USL sta avvisando tramite sms i cittadini che avevano l'appuntamento prenotato per domani, martedì 16 marzo, per la vaccinazione con AstraZeneca, comunicando loro di non presentarsi, in attesa di ulteriori indicazioni
12 Marzo 2021 Vaccinazione delle persone da 75 a 79 anni: ecco come
Mantenute le modalità di prenotazione delle fasce precedenti ad accezione dei Punti unici di prenotazione e assistenza di base (ex Cup). I dati confermano ottima adesione degli over80. Previsto il vaccino anche alle persone “estremamente vulnerabili”
11 Marzo 2021 Vaccinazioni anti-Covid 19: la campagna prosegue
Sospeso immediatamente l’utilizzo del lotto: erano state somministrate 2107 dosi, ma non è stata segnalata nessuna reazione anomala
04 Marzo 2021 Isolamento, quarantena, tamponi, ecco le nuove regole
L’ingresso in zona rossa modifica le modalità di effettuazione della quarantena e i tamponi previsti a fine isolamento. Già da oggi in vigore con effetto sui cittadini
03 Marzo 2021 Modena in zona rossa dal 4 marzo
In vigore l'ordinanza della Regione Emilia-Romagna che colloca la provincia di Modena in Zona Rossa
23 Febbraio 2021 Il Drive Through di Castelfranco Emilia cambia sede
Dal prossimo 2 marzo la postazione sarà nel parcheggio della Piscina Comunale, i nuovi spazi garantiranno un’attesa più confortevole per i veicoli e un alleggerimento del traffico
20 Febbraio 2021 Vaccinazione del personale scolastico
Da lunedì si potrà chiamare il medico per le informazioni e le prenotazioni. Dai primi di marzo al via le somministrazioni
18 Febbraio 2021 Mirandola, attivo il Punto vaccinale all’ex Aquaragia
Prime dosi nella sede di via Dorando Pietri: 4 postazioni vaccinali attivate, con operatori sanitari, personale amministrativo e volontari che si occuperanno di tutto il percorso dedicato agli over 85, dall’accoglienza al controllo della documentazione, fino all’osservazione post-vaccinale. Nel pomeriggio la visita dei sindaci dell’Unione Comuni Modenesi Area Nord
17 Febbraio 2021 I sindaci dell’Unione Terre di Castelli oggi in visita al punto vaccinale di Vignola
Nell’oratorio parrocchiale di Brodano le vaccinazioni degli anziani over 85 anni sono iniziate il 16 febbraio e da domani si procederà a pieno ritmo con 192 iniezioni al giorno. Già previste ulteriori giornate vaccinali dedicate a Zocca e Montese
10 Febbraio 2021 Campagna vaccinale anti-Sars-CoV2
Dal 15 febbraio le prenotazioni, dal 16 febbraio iniziano le vaccinazioni agli over80 sul territorio modenese. Le prime indicazioni per i cittadini
02 Gennaio 2021 Ospedale di Pavullo
In funzione quattro nuove stanze di degenza a pressione negativa. Il nuovo sistema permette di fare defluire all'esterno della struttura l’aria contaminata nelle camere senza il rischio che si diffonda in altri reparti
30 Dicembre 2020 Domani anche a Modena le prime vaccinazioni
Tutto pronto per i vaccini, già stilata la lista dei primi che si vaccineranno, in attesa dell’avvio a pieno regime il 4 gennaio: si parte dalle aree a rischio, con il personale delle terapie intensive e dei reparti covid
23 Dicembre 2020 Sarà un Natale alle #giustedistanze
Prosegue la campagna di sensibilizzazione sulle misure di prevenzione anti-Covid delle aziende sanitarie modenesi. Le esperienze dirette dei sanitari aiutano a capire l’importanza di adottare comportamenti #responsabili, anche in questo periodo di feste
19 Dicembre 2020 Nascono le Centrali Operative Distrettuali, professionisti in rete con un’unica cabina di regia
Un luogo virtuale, per un servizio reale. Presente in ciascuno dei sette distretti, Medici di Medicina Generale, specialisti e operatori dei servizi territoriali si possono confrontare per migliorare presa in carico e assistenza dei cittadini positivi al Covid; la telemedicina tra gli strumenti a disposizione
18 Dicembre 2020 Va in pensione ma resta in prima linea: la decisione del dottor Di Donato
In congedo dal primo novembre scorso, l’ex direttore della Medicina Interna del Ramazzini si è messo a disposizione di Azienda e colleghi per continuare a occuparsi dell’assistenza ai pazienti non Covid
26 Novembre 2020 Oltre 420 persone alla Sanità Pubblica
Amerio (Direttrice amministrativa Ausl): “Coscienti e dispiaciuti delle difficoltà dei cittadini, grande sforzo organizzativo per la risoluzione dei problemi”
24 Novembre 2020 A Soliera un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia
Prosegue il potenziamento della rete sanitaria territoriale: altri 21 posti letto per l’assistenza intermedia; individuato all’interno della CRA “Focherini e Marchesi”, con ingressi e spazi totalmente separati, il nuovo OsCo è dedicato a pazienti positivi al Covid
15 Novembre 2020 “Circolazione virale alta, importante proteggersi”
Distanziamento, uso della mascherina, igiene delle mani, rispetto di tutte le norme in vigore per la nostra regione: Davide Ferrari, Direttore del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Modena, ricorda l’importanza delle misure di prevenzione in ogni contesto, anche in quello famigliare; potenziata la rete ospedaliera con 8 posti letto di subintensiva negli ospedali di Carpi e Sassuolo
13 Novembre 2020 Emergenza covid: si interviene sui ricoveri programmati
Necessarie sospensioni di attività per poter assistere tutti i ricoverati, covid e non covid, garantiti tutti gli interventi urgenti e non procrastinabili e sui pazienti oncologici
06 Novembre 2020 All’Ospedale di Pavullo riapre l’Area Covid
Si allarga la rete ospedaliera, in risposta all’aumento di contagi e ricoveri in provincia: 16 posti letto nel reparto di Medicina III dedicati all’assistenza dei pazienti positivi
04 Novembre 2020 Anche l’OsCo di Fanano al servizio della rete assistenziale Covid
La struttura ospiterà nuovamente pazienti positivi, come già accaduto nella fase emergenziale di marzo e aprile: i 14 posti letto dedicati saranno attivi entro il prossimo fine settimana
30 Ottobre 2020 Tamponi, cambia la modalità di comunicazione dell’esito, tutti informati tramite sms
In caso di positività, i cittadini dovranno considerarsi immediatamente in isolamento domiciliare e comunicare l’elenco dei contatti conviventi al Dipartimento di Sanità Pubblica. Ausl impegnata a recuperare i ritardi nella comunicazione
26 Ottobre 2020 Un nuovo Ospedale di Comunità per la provincia di Modena
Realizzato in un’ala della CRA Cortenova di Novi, con ingresso e spazi totalmente indipendenti, ospiterà 15 pazienti. Si aggiunge agli OsCo già attivi a Castelfranco Emilia e Fanano: un importante potenziamento nella rete dei servizi territoriali, fondamentale anche per fronteggiare l’emergenza Covid
23 Ottobre 2020 Nuova sede per il drive-through di Vignola
Da domani, 24 ottobre, la postazione si trasferisce in via Sandro Pertini 118. L’area sarà più ampia e agevolerà l’attesa degli automobilisti
17 Ottobre 2020 “Proteggiamo i nostri Ospedali”
Aumentano gli accessi per patologie non gravi, l’appello dei medici: venite in Pronto soccorso solo in casi di emergenza. Dal 19 ottobre nuove regole per le visite in ospedale
13 Ottobre 2020 “È tempo di influenza, è ora del vaccino”
Per la copertura gratuita si abbassa ai 60 anni la soglia di età. Professionisti sanitari uniti per ricordare l’importanza e il valore della vaccinazione come strumento di protezione efficace e sicuro. Vaccinati “in diretta” i DG delle aziende sanitarie modenesi
07 Ottobre 2020 Test sierologici rapidi nelle farmacie dell'Emilia-Romagna
Dal 19 ottobre nelle farmacie dell'Emilia-Romagna, prima regione in Italia, verranno effettuati test sierologici rapidi agli alunni di tutte le scuole di ogni ordine e grado, ai loro genitori e familiari conviventi e agli studenti universitari assistiti sul territorio regionale.
30 Settembre 2020 Ospedale Ramazzini di Carpi, torna la possibilità di richiedere la partoanalgesia
Grazie a nuove risorse di medici anestesisti, l’epidurale potrà essere offerta alle partorienti che ne faranno domanda. Per i prossimi mesi il servizio potrebbe essere riconsiderato in base all’evolversi della situazione epidemiologica legata al Covid
30 Settembre 2020 Temporanea sospensione delle vaccinazioni adulti
Legata alla necessità di gestire l’intensa attività di vigilanza nei contesti scolastici e le indagini epidemiologiche sui nuovi casi. Cittadini informati tramite sms
26 Settembre 2020 Ginnastica cinese contro lo stress da Covid-19
Da AVAP Croce Verde, ASEOP e Vis Hydraulics un corso gratuito di Daoyin dedicato a 20 operatori Ausl del Distretto di Pavullo: si è già svolta la prima di 12 lezioni
21 Settembre 2020 Ospedale di Mirandola, l’OBI pediatrica diventa h24
Da oggi, lunedì 21 settembre, al Santa Maria Bianca esteso a tutta la giornata l’orario dell’Osservazione Breve Intensiva; Licitra (Direzione medica ospedaliera): “Una promessa mantenuta che va nella direzione del potenziamento dei servizi a vantaggio dei cittadini”
17 Settembre 2020 FestivalFilosofia 2020
Un video ‘da supereroi’ per ricordare le misure anti-covid. La clip, concepita come un cortometraggio, verrà proiettata prima di ogni incontro. Nei 25 luoghi della manifestazione a Modena, Carpi e Sassuolo saranno esposti anche dei totem informativi
10 Settembre 2020 Scuola. Riammissione in aula dopo l'assenza, come comportarsi
Dalla Direzione dell'assessorato alle Politiche per la salute le "Indicazioni operative per la riapertura delle scuole e per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole dell'Emilia-Romagna"
07 Settembre 2020 Medicina dello Sport, recuperate le visite sospese col lockdown
Dalla riapertura del servizio a oggi oltre 600 test di idoneità agonistica. Il direttore Gustavo Savino: “È stato necessario riorganizzare spazi e modalità d’accesso. Fondamentale il grande sforzo collettivo e il forte senso di responsabilità degli utenti”
22 Agosto 2020 Comunicazioni di servizio
Rientri estero: anche questo weekend tamponi e call center aperto. Disguidi ai sistemi di posta elettronica, Ausl al lavoro per risolvere il problema
08 Agosto 2020 Smettere di fumare “a distanza”: funziona l’innovativo percorso motivazionale
Soddisfacente il primo bilancio del corso online organizzato dall’Ausl. Il direttore del Progetto Fumo Bigarelli: “È il primo esperimento di questo tipo in provincia. L’idea è di replicare in autunno affiancando appuntamenti in presenza”
24 Luglio 2020 Ospedale di Carpi, rinnovata la terapia intensiva del Ramazzini
Le nuove strumentazioni arricchiscono la dotazione dell’Unità operativa, innalzando la qualità dell’offerta sanitaria a vantaggio del territorio: donati ventilatori polmonari e una centrale di monitoraggio per dieci posti letto intensivi
26 Giugno 2020 Zanzare e altri insetti, vietato abbassare la guardia
Nessuna evidenza sulla trasmissione del coronavirus, ma l’attenzione deve rimanere alta per prevenire pericolose malattie infettive come West Nile, Chikungunya, Dengue e Zika
26 Giugno 2020 L’Ospedale di Comunità di Fanano è Covid-free
A 100 giorni dal primo ricovero Covid, trasferita ieri l’ultima paziente positiva. Ripartono le attività assistenziali, mantenendo alta l’attenzione per la sicurezza di tutti. Serantoni (Direttore del Distretto di Pavullo): “Grazie a tutto il personale per l’enorme sforzo e la grande professionalità dimostrata in questi mesi, continueremo a lavorare per offrire un livello di assistenza sempre più di qualità”
23 Giugno 2020 Riapre dal 2 luglio il Punto Prelievi di Sestola
Ripristinati due giorni di attività per venire incontro alle esigenze del territorio. Sinergia con il Comune di Sestola: operatore aggiuntivo per il rispetto delle misure di prevenzione
21 Giugno 2020 Nefrologia: guariti dal Covid gli ultimi dializzati in carico all’AUSL
Su 238 dializzati assistiti nei centri AUSL. Bonucchi (Unità operativa complessa di Nefrologia): “Le misure adottate sin da febbraio hanno funzionato; adesso bisogna ripartire, prevedendo spazi adeguati all’isolamento e percorsi distinti”
20 Giugno 2020 Visite ed esami sospesi: come funziona
Sono le Aziende sanitarie a chiamare i cittadini per un nuovo appuntamento. I canali di prenotazione (numero verde, Farmacie ecc) non forniscono informazioni sulle richiamate, servono solo per le nuove prestazioni. Gli appuntamenti non effettuati per l’emergenza Covid saranno riprogrammati senza necessità di azioni da parte dei cittadini
Nel provvedimento definite anche le linee guida da rispettare per la ripresa delle attività di sale slot, sale giochi, bingo e scommesse a partire dal 19 giugno
16 Giugno 2020 Coronavirus, arriva anche in Emilia-Romagna l'App Immuni
L'applicazione, unica nazionale e interoperabile a livello europeo, non raccoglie dati identificativi dell'utente, come prevede la normativa sulla tutela della privacy
12 Giugno 2020 Telemedicina: l’Endocrinologia di Area Nord apripista della nuova sanità
Richiamate 850 persone per le prestazioni sospese durante l’emergenza; il direttore dell’Unità operativa Giampaolo Papi: “Grazie alla tecnologia mantenuto il rapporto con i pazienti: molti ci ringraziano per non averli fatti sentire soli”. Entro l’autunno interventi di termoablazione dei noduli anche al Santa Maria Bianca di Mirandola
10 Giugno 2020 “Unisciti a Noi” di Conad
196.700 mila euro al Policlinico di Modena, Ospedale Civile di Baggiovara e ospedali di Carpi e Mirandola
30 Maggio 2020 Screening oncologici di primo livello, si ricomincia con gli appuntamenti sospesi
Dopo la sospensione per l’emergenza Coronavirus, l’Azienda USL di Modena riattiva il primo livello dei programmi di screening, importantissima attività per la prevenzione e la diagnosi precoce dei tumori su tutto il territorio provinciale
30 Maggio 2020 Ospedale Ramazzini, "Curato in modo esemplare": donazione al PS di Carpi
Da parte della Farmacia della Speranza del dottor Attilio Chiessi, gli strumenti portatili andranno in dotazione alle due ambulanze che operano sul Distretto carpigiano, a supporto del prezioso lavoro dei soccorritori. Saranno fondamentali nel trattamento dei casi più complessi, quando sono necessari prolungati interventi di rianimazione cardiopolmonare
29 Maggio 2020 Screening sierologici, la Regione accelera
Donini: "Allarghiamo la platea delle persone che saranno testate, perché vogliamo andare a cercare il virus, soprattutto dove i contatti sociali sono più intensi"
27 Maggio 2020 Stress da coronavirus, oltre 750 chiamate al servizio di Consulenza psicologica dell'AUSL
Dall 20 marzo al 26 maggio sono state 756 le richieste di aiuto e sostegno giunte al servizio telefonico con i professionisti della Psicologia Clinica. Cecilia Giuliani, coordinatrice del servizio: “La pandemia è un evento nuovo per tutti: a chiamare sono soprattutto adulti e anziani, ma le richieste riguardano tutte le età”
24 Maggio 2020 Test sierologici sui volontari, oltre 2500 gli operatori coinvolti
Si tratta del personale ANPAS e della Croce Rossa Italiana che si è occupato dei trasporti dei pazienti Covid. I coordinatori: “Per ora nessun positivo, segno che tutti i protocolli sanitari sono stati rispettati”
Su 610 tamponi effettuati ieri. Brambilla (Direttore generale AUSL): grande risultato frutto del lavoro con tutti gli enti e istituzioni coinvolti nella gestione dell’emergenza
23 Maggio 2020 Carpi: svuotati i reparti covid, sanificazione in corso
Mantenute aree filtro per l’isolamento dei pazienti in attesa dell’esito del tampone; due soli pazienti covid ricoverati al momento, nell’area di isolamento in Medicina d’Urgenza
22 Maggio 2020 Coronavirus, 10 "Nuove sane abitudini"
Le regole da seguire sviluppando tre concetti chiave: non dimentichiamo quanto abbiamo acquisito, impariamo a proteggerci e ripartiamo. L'assessore Donini: "Ripartire vuol dire non commettere passi falsi, per non tornare indietro. Rispettiamo noi stessi e gli altri"
18 Maggio 2020 Una sanità che cambia: verso la graduale ripresa delle attività programmate
L’Azienda USL di Modena, così come le altre aziende sanitarie regionali, sta pianificando il graduale riavvio delle attività programmate per garantire condizioni di massima sicurezza a cittadini e operatori nella fruizione di ambienti e strutture
18 Maggio 2020 Terapia del dolore, riprende l’attività ambulatoriale del Centro di Terapia Antalgica
Il Centro Hub, con sede alla Casa della Salute di Castelfranco Emilia, non ha mai smesso di seguire i suoi pazienti. La responsabile Cristina Mastronicola: “Accessi in totale sicurezza con orario dilazionato e obbligo di guanti e mascherine. Garantita la continuità del servizio anche durante l’emergenza tramite visite a domicilio e telefonate”
17 Maggio 2020 Punti prelievi, nuove modalità di accesso e prenotazione
Da lunedì 18 maggio il via alle nuove prenotazioni per le prestazioni, che saranno erogate a partire dal 20 maggio. Un sms con le indicazioni per riprogrammare gli esami sospesi a causa dell’emergenza. Stop all’accesso diretto: anche le urgenze dovranno essere prenotate
15 Maggio 2020 Pavullo, ora l’USCA è… a trazione integrale: una nuova auto per l’assistenza a domicilio
La raccolta fondi promossa da AVAP-Croce Verde e Aseop regala all’Azienda USL un mezzo 4x4 per le Unità Speciali di Continuità Assistenziale. Già 175.000 euro raccolti, utilizzati per acquistare beni e strumentazioni a favore della sanità del Frignano
11 Maggio 2020 Coronavirus: test sierologici, pronto il Piano della Regione
Chi si sottoporrà al test, rientrerà in un percorso regolato e controllato dal sistema sanitario pubblico, a partire dall'effettuazione del tampone per la conferma della eventuale positività e della quarantena. Massima semplificazione burocratica per le imprese
11 Maggio 2020 Domani, 12 maggio la Giornata internazionale dell’Infermiere
Sono circa 4200 gli infermieri impegnati nelle strutture sanitarie pubbliche modenesi e sul territorio. Nella giornata che li ricorda il ringraziamento delle Aziende sanitarie
06 Maggio 2020 L’epidemia coronavirus vista nell’ottica dei bambini
All’Ospedale Ramazzini di Carpi un’area riservata - con infermiera dedicata - ai piccoli pazienti con sospetto Covid, rooming-in per le mamme positive. Lanzoni: “Oggi la percezione è cambiata. Grazie ai pediatri di libera scelta per la collaborazione preziosa”
05 Maggio 2020 Dalla lotta al coronavirus alla direzione della Pneumologia del Santa Maria Bianca
Rodolfo Murgia, cremasco, 51 anni: ha alle spalle 30 anni di esperienza, la metà dei quali nel piacentino, dove ha dovuto affrontare l’emergenza Covid-19, “Inizio l’incarico a Mirandola con entusiasmo, pronto a rimettermi in gioco in questa realtà per favorirne la crescita”
05 Maggio 2020 5 maggio, giornata dell'Igiene delle mani
Una priorità per la prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza, non solo per la prevenzione dell'infezione da SARS-CoV-2
La causale aiutocovid19 per sostenere la sanità pubblica, gli ospedali della provincia e tutti i professionisti che giorno dopo giorno danno corpo e anima al nostro SSN
03 Maggio 2020 Chirurgia e prestazioni ambulatoriali: dal 4 maggio riprende l’attività sanitaria
Il recupero interessa 39.350 prime visite, 35.000 prestazioni di radiologia, 31.000 prestazioni di diagnostica strumentale, oltre agli interventi chirurgici nelle diverse sedi. Nessuno stop durante l’emergenza per le attività urgenti e per l’oncologia
02 Maggio 2020 Coronavirus, 350 assunzioni per fronteggiare l’emergenza
Aziende sanitarie impegnate sin dall’inizio nell’acquisizione di personale sanitario: attivati diversi canali e modalità per reperire figure specializzate nel più breve tempo possibile
24 Aprile 2020 Coronavirus. Stop ai contagi domestici
Tempestività della diagnosi, isolamento sicuro anche in strutture alternative e veloce conferma diagnostica della guarigione
21 Aprile 2020 Dall’Ausl tre smartphone per le Case Residenza Anziani di Modena
I cellulari fanno parte di una donazione fatta alla Regione Emilia-Romagna, che li ha distribuiti sul territorio: Distretto di Modena e Area Fragili ne hanno consegnati tre alle CRA che ospitano pazienti con Covid
16 Aprile 2020 Da sabato test drive-through attivo anche a Carpi
Al via la postazione per l’esecuzione dell’esame sui distretti di Carpi e Mirandola, partendo dagli operatori dei reparti a rischio
10 Aprile 2020 Aprile mese della prevenzione alcologica
Bigarelli, responsabile progetto alcologico Ausl: “Anche in questo periodo di emergenza è necessario mantenere stili di vita corretti: l’uso di alcol va limitato anche a casa”
07 Aprile 2020 Protocollo AIFA, terapia per pazienti di minore gravità
Diffusa ieri dall’AUSL ai sindaci della provincia la comunicazione relativa a un nuovo protocollo AIFA relativo alla somministrazione di una terapia a domicilio
06 Aprile 2020 Le Case Residenza Anziani mai lasciate sole
Formazione continua e consulenze di geriatri, infettivologo e Igiene Ospedaliera: le azioni messe in campo dall’Ausl per le CRA. E a tutela degli operatori sanitari via ai test sierologici per individuare eventuali positività
04 Aprile 2020 L’Azienda USL al fianco delle Case Residenza Anziani
Formazione continua e consulenze di geriatri, infettivologo e Igiene Ospedaliera: le azioni messe in campo dall’Ausl per le CRA. E a tutela degli operatori sanitari via ai test sierologici per individuare eventuali positività
29 Marzo 2020 Coronavirus, accolti i primi pazienti al Concordia Hotel
Nella struttura messa a disposizione gratuitamente da CPL Concordia già arrivate 13 persone, altre due faranno accesso domani. In fase di allestimento ulteriori 20 posti letto
25 Marzo 2020 Castelfranco Emilia: presto un’area covid nella Casa della Salute
L’Ausl al lavoro per allestire nuovi spazi. La direttrice del Distretto: “Grazie al personale che sta dando l’anima per garantire l’assistenza a tutti i nostri pazienti. La Casa della Salute davvero casa di tutti”
25 Marzo 2020 Coronavirus, salgono a 66 i guariti in provincia
Sedici persone giudicate guarite completamente grazie al doppio tampone negativo, altre 50 quelle guarite clinicamente, cioè senza più sintomi della malattia
24 Marzo 2020 Ospedale di Carpi: dati comunicati costantemente, ora basta illazioni
Dichiarazioni che non hanno nessuna fondatezza dal punto di vista clinico-assistenziale, pubblicate sui social o diffuse sui media gettano discredito sul lavoro della sanità locale in un momento di grave emergenza
21 Marzo 2020 Ospedali di Comunità e coronavirus; l’esempio virtuoso di Fanano
All’OsCo collocato nella Casa della Salute “Cimone” sono arrivati i primi dieci pazienti positivi: formazione specifica per gli operatori e applicazione puntuale dei protocolli, per il migliore contesto assistenziale possibile
21 Marzo 2020 Ospedale di Carpi: prosegue la riorganizzazione
Già in funzione nelle nuove aree dedicate ai pazienti più gravi. Il messaggio del Pronto soccorso: corretti comportamenti dei cittadini devono andare di pari passo con nostro lavoro
19 Marzo 2020 Anche a Modena i tamponi drive-thru e un percorso dedicato per gli operatori AUSL
La modalità rapida di esecuzione sperimentata da alcuni giorni per i dipendenti, potenziato anche il servizio di Sorveglianza sanitaria aziendale. Si riduce così il carico su Assistenza Domiciliare e Igiene Pubblica, per una più ampia risposta ai cittadini
17 Marzo 2020 Coronavirus, 25 i guariti in provincia di Modena
Doppio tampone negativo per una donna di 95 anni di Fanano e un uomo di 27 di Carpi; altre 23 persone guarite clinicamente: senza sintomi, sono in corso i test
12 Marzo 2020 Oltre 180 dipendenti AUSL in smart working
La Direttrice amministrativa Amerio: “Postazioni attivate in tempi brevi grazie alle politiche intraprese prima dell’emergenza coronavirus. Un contributo doveroso alla limitazione degli spostamenti”
Chiusi anche gli sportelli URP del Policlinico e dell’Ospedale Civile
03 Marzo 2020 Mancata disdetta: sospesa la sanzione Rimane importante disdire per tempo
Messaggio dell’AUSL di Modena a chi ha prenotato una prestazione: arriva tramite il recall che ricorda l’appuntamento e, in questi giorni, invita i cittadini a disdire in presenza di febbre o sintomi influenzali
26 Febbraio 2020 Ospedale di Pavullo, il Centro Prelievi si sposta
Da domani servizio attivato in uno spazio dedicato all’interno del Centro Diurno di Salute Mentale, per mettere a disposizione del Pronto Soccorso aree destinate all’accoglienza e gestione di pazienti sulla base dei nuovi protocolli in materia di coronavirus
23 Febbraio 2020 Aggiornamento Coronavirus: nuove misure in vigore dal 24 febbraio
Chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e degli asili nido, e sospensione dell'attività didattica delle Università (lezioni, esami, sedute di laurea), di manifestazioni ed eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, delle gite di istruzione e dei concorsi.
Azienda USL di Modena
Via S. Giovanni del cantone, 23
41121 Modena
Telefono: +39.059.435111
P.IVA 02241850367
PEC auslmo@pec.ausl.mo.it
Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ