Home

Coronavirus e numeri utili

  1. Hai sintomi respiratori e sei stato in contatto con un caso confermato di COVID-19 da 2 giorni prima dell'insorgenza dei suoi sintomi?

Non recarti in ospedale, pronto soccorso, ambulatorio medico o farmacie ma chiama

  • il tuo medico/pediatra  
  • il 118 in caso di emergenze

 
  1. Non hai sintomi respiratori e sei stato in contatto con un caso confermato di COVID-19 nei 2 giorni precedenti alla sua positività (se asintomatico) o da 2 giorni prima della comparsa dei sintomi?

Leggi le indicazioni su www.ausl.mo.it/tracciamento-casi-covid 


 
  1. Arrivi o sei rientrato dall'estero?

Dal 1° giugno 2022 la certificazione verde Covid-19 non è più necessaria per l'ingresso in Italia dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Terzi.
Le informazioni aggiornate e dettagliate per i viaggiatori sono consultabili sul sito www.salute.gov.it/viaggiatori


 
  1. Hai tra 14 e 20 anni? Vuoi parlare con uno psicologo?

Il Centro Adolescenza è a disposizione di tutti i ragazzi che abbiano il desiderio di parlare e confrontarsi con uno psicologo, per qualche consiglio o per raccontare le proprie ansie e preoccupazioni. 
Basta compilare il form di richiesta per essere contattati da uno psicologo che fisserà la data per un primo colloquio di ascolto


 

Numeri utili per persone sorde

Per emergenza sanitaria le persone affette da sordità possono inviare un breve SMS via cellulare al numero 339 994118 (Centrale Centrale operativa 118)

 
 
 

Guardia Medica

Non è possibile accedere direttamente alle diverse sedi della Continuità Assistenziale (Guardia Medica e Guardia Medica Turistica).
Tutti i numeri di telefono e le informazioni utili disponibili alla pagina dedicata www.ausl.mo.it/guardia-medica

 
 

Distribuzione diretta farmaci

Regolamentati gli accessi e attivato un servizio di prenotazione delle terapie farmacologiche.
Tutte le informazioni utili alla pagina dedicata www.ausl.mo.it/distribuzionediretta

 
 
Ultimo aggiornamento: 20 Gennaio 2023