Non recarti in ospedale, pronto soccorso, ambulatorio medico o farmacie ma chiama:
Leggi le indicazioni su www.ausl.mo.it/tracciamento-casi-covid
Dal 1° giugno 2022 la certificazione verde Covid-19 non è più necessaria per l'ingresso in Italia dai Paesi dell’Unione Europea e da Stati Terzi.
Le informazioni aggiornate e dettagliate per i viaggiatori sono consultabili sul sito www.salute.gov.it/viaggiatori
Il Centro Adolescenza è a disposizione di tutti i ragazzi che abbiano il desiderio di parlare e confrontarsi con uno psicologo, per qualche consiglio o per raccontare le proprie ansie e preoccupazioni.
Basta compilare il form di richiesta per essere contattati da uno psicologo che fisserà la data per un primo colloquio di ascolto
Per emergenza sanitaria le persone affette da sordità possono inviare un breve SMS via cellulare al numero 339 994118 (Centrale Centrale operativa 118)
Non è possibile accedere direttamente alle diverse sedi della Continuità Assistenziale (Guardia Medica e Guardia Medica Turistica).
Tutti i numeri di telefono e le informazioni utili disponibili alla pagina dedicata www.ausl.mo.it/guardia-medica
Regolamentati gli accessi e attivato un servizio di prenotazione delle terapie farmacologiche.
Tutte le informazioni utili alla pagina dedicata www.ausl.mo.it/distribuzionediretta
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ