Home

Proteggi te stesso e gli altri dal Covid

Non abbassiamo la guardia. Proteggiamo noi stessi e gli altri dal Covid adottando sempre alcune semplici misure di sicurezza:

  • evita il contatto ravvicinato con persone infette
  • assicura una distanza fisica di almeno 1 metro dagli altri
  • indossa la mascherina corretta (chirurgica o FF2) se e dove prevista 
  • lavati spesso le mani. Si raccomanda di mettere a disposizione in tutti i locali pubblici, palestre, supermercati, farmacie e altri luoghi di aggregazione, soluzioni idroalcoliche per il lavaggio delle mani
  • evita i luoghi affollati, gli ambienti chiusi con scarsa ventilazione e la distanza ravvicinata
  • garantisci una buona ventilazione di ambienti chiusi, inclusi abitazioni e uffici
  • evita abbracci e strette di mano
  • starnutisci e/o tossisci in un fazzoletto evitando il contatto delle mani con le secrezioni respiratorie
  • evita l'uso promiscuo di bottiglie e bicchieri, in particolare durante l'attività sportiva
  • non toccarti occhi, naso e bocca con le mani
  • non assumere farmaci antivirali e antibiotici, se non prescritti dal medico
  • pulisci le superfici con acqua e sapone o comuni detergenti neutri per rimuovere lo sporco e poi disinfettarle con soluzioni a base di ipoclorito di sodio (candeggina/varechina) o alcol adeguatamente diluite
 

Se manifesti dei sintomi riconducibili al Covid come, ad esempio, febbre, tosse o difficoltà respiratorie e sai di essere stato in stretto contatto con una persona positiva al Covid resta in casa, non recarti al pronto soccorso o presso gli studi medici.
Chiama il tuo medico o pediatra oppure, in caso di emergenza, chiama il 118.
Ulteriori informazioni utili sono consultabili alla pagina dedicata

 

Collegamenti a siti esterni

  1. Regione Emilia-Romagna: sezione web dedicata al Coronavirus
  2. Ministero della Salute: sezione web dedicata al Coronavirus 
  3. Portale informativo per stranieri sull'emegenza Covid-19
  4. App IMMUNI
 
 
 
 
Ultimo aggiornamento: 31 Marzo 2022