Il corso di accompagnamento alla nascita vuole promuovere l'incontro di donne che stanno vivendo l'esperienza della gravidanza con la custode della gravidanza, l'ostetrica.
Noi ostetriche abbiamo l'ambizione di creare un piacevole percorso "culturale", di "socializzazione" all'interno del quale ogni donna può esprimere se stessa.
Durante questo percorso vi accorgerete che nessuno vi insegna niente di nuovo ma semplicemente scoprirete dentro di voi le risorse che vi renderanno naturale "dare alla luce" e crescere il vostro bambino.
Attraverso il corso, l'ostetrica, ha il compito di fare riemergere l'istintualità femminile attraverso il contatto donna-donna. L'istinto insito nella donna ne costituisce la parte fondamentale ed è la risorsa che dà forza, calma e potenza.
Gli obiettivi del corso sono:
Il corso prevede diversi incontri suddivisi per argomenti. Tra questi c'è un incontro monotematico sulla genitorialità con lo psicologo, la visita alla sala parto, l'intervento delle infermiere della pediatria di comunità sulla sicurezza domestica e la presenza delle bibliotecarie per il progetto nazionale "Nati per leggere".
Per partecipare al corso è necessario iscriversi.
Verso il 5° mese di gravidanza, le donne interessate possono contattare il Consultorio familiare del proprio distretto di residenza