La Rete delle cure palliative garantisce cure attive e globali alle persone la cui malattia non risponde più ai trattamenti specifici (L. 38/2010).
 L’obiettivo è quello di promuovere la migliore qualità di vita possibile per i malati e le loro famiglie, quando non si può guarire e prolungare la vita.
Le cure palliative hanno quindi lo scopo di:
- ridurre i sintomi che causano sofferenza, prima di tutto il dolore
 - offrire un sostegno al malato e alla sua famiglia in ogni fase della malattia
 - non ritardare né accelerare la morte, ma contrastare qualsiasi forma di accanimento terapeutico e qualsiasi forma di eutanasia
 - coinvolgere e sostenere i familiari o altre persone che assistono i malati.
 
La rete locale di cure palliative nella nostra provincia si articola in quattro nodi:
- domicilio dell’assistito
 - in ambulatorio
 - in ospedale
 - presso l’hospice
 
L’accesso ai servizi della rete viene proposto dal Medico di medicina generale, al quale ci si può rivolgere in caso di bisogno.
Responsabile: Paolo Vacondio
 Largo del Pozzo, 71/B
 E-mail p.vacondio@ausl.mo.it