Il distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Una pera al giorno toglie il medico di torno
A Ravarino un in contro con i professionisti dell'Ausl per parlare di sana alimentazione e dell'importanza degli screening di prevenzione dei tumori
Passi di prevenzione
A Castelfranco Emilia un incontro con i professionisti dell'Ausl per parlare di screening e sani stili di vita e per conoscere i Servizi presenti nella Casa della comunità
Come assistere una persona con demenza: i consigli del terapista occupazionale per comunicare in mod...
A Modena un incontro gratuito con i terapisti occupazionali per dare indicazioni ai caregiver su come assistere in modo corretto una persona con demenza nella casa in cui abita per rendere l’assistenza più efficace e sicura
Sicurezza del cantiere: organizzazione, documentazione, rischio di caduta dall’alto
A Modena un evento di studio e approfondimento gratuito organizzato dal dall’Ausl di Modena in collaborazione con la scuola edile CPT di Modena
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie: i consigli del fisioterapista
A Bomporto un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire e assistere in modo corretto una persona con difficoltà motorie nella casa in cui abita per rendere l’assistenza più efficace e sicura sia per chi la presta che per chi la riceve
Dal carrello alla cucina
A Nonantola un incontro con i professionisti dell'Ausl per parlare di sana alimentazione e spesa consapevole
Notizie dal territorio
Sciopero territoriale di 24 ore del giorno 27 ottobre 2025 di tutti i lavoratori dell’ Azienda...
Come previsto dalla normativa vigente saranno garantiti i servizi minimi essenziali
Immunizzazione dei neonati contro il Virus Respiratorio Sinciziale, la Regione la estende anche ai n...
In Emilia-Romagna per la stagione epidemica 2025-2026 anche i nati tra il 1^ aprile e il 31 luglio 2025 possono accedere gratuitamente alla profilassi con anticorpo monoclonale nirsevimab. Lo scorso anno -65% dei ricoveri nei bambini con meno di un anno e -77,2% nei reparti di terapia intensiva
Walking Leader, ripartono i corsi per diventare la guida di un gruppo di cammino
La formazione viene offerta gratuitamente dal servizio Medicina dello sport dell’Azienda USL. I professionisti forniscono anche nozioni di primo soccorso, per camminare in sicurezza
Nove giorni da Màt: dal 18 al 26 ottobre a Modena la Settimana della Salute Mentale, oltre 80 event...
Dal 18 al 26 ottobre oltre 80 incontri, approfondimenti, spettacoli ed eventi a Modena e nei Comuni della provincia per affrontare il tema: Màt - Settimana della salute mentale - è la più grande manifestazione corale in Italia dedicata a un aspetto spesso dimenticato. Focus di questa quindicesima edizione di Màt sono tre parole che legano gli incontri: pace, accoglienza e ambiente, con la consapevolezza che senza di loro non c’è salute mentale e senza salute mentale non c’è futuro. Tutti gli eventi sono gratuiti
“Siamo una comunità che cammina con un obiettivo comune, mantenere la nostra salute”: la rete d...
La settima puntata della serie realizzata dall’assessorato alle Politiche per la salute in collaborazione con l’Agenzia di informazione e comunicazione della Giunta è disponibile su www.costruiamosalute.it, LepidaTv e i canali social della Regione
‘Viva’, al via la settimana della Rianimazione Cardiopolmonare, in Piazza Matteotti la ‘catena...
L’appuntamento, in programma sabato 18 ottobre a Modena, sarà preceduto da incontri scuole e cittadini in tutta la provincia





