Il distretto di Castelfranco Emilia comprende i comuni di Bastiglia, Bomporto, Castelfranco Emilia, Nonantola, Ravarino, San Cesario sul Panaro.
Infanzia Si-Cura: un programma di incontri rivolti alle famiglie da settembre a dicembre 2025
Un ricco programma di incontri gratuiti, rivolti alle famiglie, ai quali è possibile partecipare con i propri bambini
Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare il Centro per le famiglie dell’Unione del Sorbara:
- tel. 348 5394578
- e-mail: segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it
Prossimi eventi
Come muovere e far muovere una persona con difficoltà motorie: i consigli del fisioterapista
Online un incontro gratuito per dare indicazioni ai caregiver su come gestire e assistere in modo corretto una persona con difficoltà motorie nella casa in cui abita per rendere l’assistenza più efficace e sicura sia per chi la presta che per chi la riceve
Seminario “La riforma della disabilità: D.Lgs n. 62/2024, valori, visione e norme”
Presso la Camera di commercio di Modena un seminario che apre il percorso formativo/informativo e di confronto sulla riforma della disabilità (D.Lgs n.62/2024)
Camminare è libertà insieme contro la violenza
A Gaggio una camminata di sensibilizzazione contro la violenza
Camminiamo contro la violenza
A Nonantola una camminata di sensibilizzazione contro la violenza
Pannolini lavabili, coppetta mestruale e presidi ecosostenibili
Un incontro online per parlare di presidi sanitari ed ecosostenibilità
Corso Movarisch del 9 dicembre 2025
Corso di aggiornamento teorico-pratico per l'applicazione del modello di valutazione del rischio da agenti chimici pericolosi delle Regioni Emilia-Romagna, Toscana e Lombardia
Notizie dal territorio
Presunto calo dei ricoveri in Ausl Modena: effetto dell’evoluzione della conoscenza medica e dello...
Non si tiene conto dei passi da gigante della medicina e, soprattutto, dello spostamento dell’Ospedale di Baggiovara dall’Ausl all’Aou che trasferisce di fatto quasi 20mila ricoveri su un’altra azienda. Nessun calo, tassi di ospedalizzazione allineati a quelli regionali
Giornata internazionale per l’eliminazione del tumore della cervice, il 17 novembre vaccinazione c...
Iniziativa di informazione e prevenzione a Modena grazie alla collaborazione con il Comune. Le fontanelle della Piazza saranno accese di verde per sensibilizzare verso screening e vaccinazione
Giornata Mondiale del Diabete: donato un frigo per la Diabetologia di Modena, tante iniziative di se...
Oggi il ringraziamento per la donazione alla Casa della Comunità ‘G.P.Vecchi’. Appuntamenti a Modena, Sassuolo, Castelfranco e Carpi
Presentato all’Assemblea Anci in corso a Bologna il “Decalogo per i Comuni cardioprotetti”, el...
Il documento promuove la diffusione della cultura del primo soccorso e della defibrillazione precoce. L’assessore Fabi: "La cardioprotezione non è solo una misura sanitaria ma un gesto di comunità, un’alleanza per la vita. Il nostro 118 modello di riferimento nazionale”
Borse di studio, destinate a studenti universitari e futuri Oss, per fare esperienza sui mezzi di so...
Pubblicato un bando per avvicinare e formare gli studenti al sistema di emergenza territoriale 118, coinvolgerli in attività di volontariato e farli incontrare con le associazioni che affiancano quotidianamente l’Azienda sanitaria nel soccorso e nei trasporti sanitari
Truffe attraverso SMS, nuove segnalazioni all’Ausl
Nuovi tentativi di truffa via SMS sotto falso nome dell'Ausl. Si invitano i cittadini a segnalare questi casi alle forze dell'ordine





