I bambini normalmente imparano a parlare rapidamente e senza sforzo, tramite la semplice esposizione al linguaggio adulto e senza alcun preciso insegnamento.
A volte il linguaggio verbale può svilupparsi più lentamente o in maniera atipica; è necessario quindi sostenere il bambino con strategie e giochi che stimolino la comunicazione.
Il lavoro di seguito presentato è stato pensato e costruito dalle logopediste e dagli psicologi del Servizio di NPIA dell'Ausl di Modena. L'intento è quello di offrire alle famiglie indicazioni per sostenere lo sviluppo comunicativo-linguistico dei bambini.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ