Il Dipartimento di Sanità Pubblica garantisce l'assistenza sanitaria collettiva in ambienti di vita e di lavoro. Promuove attività di informazione e comunicazione per favorire la diffusione della cultura della prevenzione e l'adozione di comportamenti orientati alla tutela della salute.
Si occupa, in particolare di:
Direttore: Davide Ferrari
Sede: Centro Servizi Ausl di Baggiovara
Strada Martiniana, 21
Tel. 059 3963103
E-mail da.ferrari@ausl.mo.it
Direttore Amministrativo: Antonio Sapone
Sede: Centro Servizi Ausl di Baggiovara
Strada Martiniana, 21
Tel.059 3963103
E-mail a.sapone@ausl.mo.it
Accedi alle Newsletter redatte dai Servizi del Dipartimento di Sanità Pubblica
15/05/20202 - L’Azienda USL e l’Azienda Ospedaliero – Universitaria di Modena rendono noto che sono stati isolati tre casi di malaria in tre minori di origini nigeriane rientrati da una vacanza nel Paese africano, ora ricoverati in isolamento al Policlinico di Modena e la loro prognosi per ora è riservata. Per saperne di più sull'importanza della profilassi
Webinar di aggiornamento - 25 maggio 2022 - Luoghi di lavoro che promuovono salute: il programma della regione emilia romagna e la centralita’ del medico competente. Iscrizioni aperte
Seminario - Giovedì 16 Giugno 2022 Il medico competente e il rischio chimico nei luoghi di lavoro Sala Hotel RMH Modena Des Arts, via Luigi Settembrini, 10 - Baggiovara, Modena. Iscrizioni aperte
Corso di formazione specifica sulla Celiachia, iscrizione CHIUSA in modalità webinar 17 maggio 2022 e in modalità FAD 2^edizione dal 14 aprile al 14 giugno 2022, per questa seconda modalità, iscrizione APERTA.
Corso di aggiornamento, mercoledì 29 giugno 2022 - Applicazione del Modello di valutazione del Rischio da agenti chimici pericolosi per la salute aggiornato al D.Lgs. 39/2016 implementato dai Regolamenti Europei delle Sostanza chimiche (REACH e CLP) - Centro Servizi Azienda USL di Modena Sala Auditorium – Ingresso 4 - 2° Piano, Strada Martiniana, 21 – Baggiovara, Modena. Iscrizioni aperte.
Corso di aggiornamento, giovedì 21 aprile 2022 - Regolamenti CLP, SDS e D.Lgs. 39/2016: SICUREZZA CHIMICA. Comunicazione del pericolo nei luoghi di lavoro. L’applicazione del titolo IX capi I e II D.Lgs.81/08 alla luce dell’entrata in applicazione dei regolamenti (ce) n.1272/2008 e (ue) n.878/2020. Centro Servizi Azienda USL di Modena Sala Auditorium – Ingresso 4 - 2° Piano, Strada Martiniana, 21 – Baggiovara, Modena. Iscrizioni chiuse.
Il Servizio di Medicina dello Sport, dal pomeriggio del 16/12/2021 è nella nuova sede in via Rita Levi Montalcini n.60 di Modena.
XXI° Convegno Nazionale, mercoledì 1 dicembre 2021 - Visualizza le presentazioni - REACH-OSH_2021 - SICUREZZA CHIMICA - Individuazione e Comunicazione de Pericolo, Caratterizzazione e Valutazione del rischio chimico, Autorizzazione e Restrizione.
XXI° Convegno Nazionale, giovedì 2 dicembre 2021 - Visualizza le presentazioni - REACH-OSH_2021 - MISURAZIONI E MISURE Modelli organizzativi, Campionamento, Analisi chimica, Misure generali e specifiche di Prevenzione e Protezione.
XXI° Convegno Nazionale, giovedì 2 dicembre 2021 - Visualizza le presentazioni - AGENTI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO.
XXI° Convegno Nazionale, venerdì 3 dicembre 2021 - Visualizza le presentazioni - RADIAZIONI IONIZZANTI.
Corso di formazione, martedì 14 dicembre 2021 - Visualizza le presentazioni - Dispositivi medici impiantabili ed esposizione a campi elettromagnetici in ambito lavorativo - Sala Hotel RMH MODENA DES ARTS - Via Luigi Settembrini, 10 Baggiovara, Modena.
Giornata Mondiale dell'Alimentazione - Le nostre azioni sono il nostro futuro. Una produzione migliore, una nutrizione migliore, un ambiente migliore e una vita migliore. Promuoviamo consapevolezza alimentare e scelte sane per un futuro migliore.
Atlante Mortalità 2017-2019 - Aggiornamento I° semestre 2020 - Regione Emilia-Romagna in collaborazione con l'AUSL di Modena, visualizza il seminario con le presentazioni e scarica l'Atlante Mortalità.
Pubblicato il report delle analisi della mortalità e delle loro cause nelle Aziende dell'USL più colpite durante il picco epidemico di marzo-aprile in Emilia-Romagna. L'Azienda USL di Modena ha contribuito nella redazione dell'analisi delle cause nosologiche dei decessi, continua.
2021 - Pubblicati i protocolli validati dal Ministero della Salute riguardanti la rivalutazione post covid dell' idoneità sportiva agonistica per saperne di più.
A partire dal 28 febbraio 2021, tutte le prestazioni e le sanzioni emesse dal Dipartimento di Sanità Pubblica dell'Ausl di Modena, devono essere pagate tramite il sistema pagoPA, rimangono escluse le prestazioni che richiedono l'emissione di una fattura.
Pubblicato l'elenco delle strutture accreditate allo svolgimento dei corsi di formazione e aggiornamento per alimentaristi, per saperne di più.
Disponibile la modulistica con le indicazioni e gli obblighi comportamentali per accompagnare l’animale nella struttura sanitaria, per saperne di più.