L'acqua che beviamo

Tutela delle acque destinate al consumo umano

L’acqua ha caratteristiche proprie specifiche che la rendono diversa dagli altri liquidi presenti in natura. Sempre più si sviluppa la consapevolezza che l’acqua è un bene prezioso, indispensabile a tutte le attività umane, che le disponibilità di acqua dolce non sono inesauribili e che alterare la qualità dell’acqua significa nuocere alla vita dell’uomo e degli altri esseri viventi che da essa dipendono.
L'opuscolo predisposto dall'Azienda USL di Modena vuole essere un contributo per l’approfondimento delle conoscenze sul ruolo dell’acqua, sulla sua importanza per la salute e per meglio orientare i comportamenti e le scelte di ogni giorno.

 
 

Tra le varie attività del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione ci sono anche i controlli sui diversi tipi di acqua che abbiamo a disposizione ( acqua di rubinetto, acqua minerale, acqua trattata, ecc...) che sono svolti con una principale finalità: garantire che l'acqua che introduciamo nel nostro organismo, da qualunque parte provenga, non sia veicolo di sostanze o microrganismi che possano nuocere alla salute.

 
  1. La normativa sulle acque destinate al consumo umano
  2. Amianto e qualità dell'acqua destinata al consumo umano
  3. Acqua minerale naturale
  4. Attività di controllo del SIAN: dati sulla qualità dell'acqua in provincia di Modena
  5. Trattamento domestico delle acque potabili
  6. Linee guida e approfondimenti
Ultimo aggiornamento: 07 Ottobre 2019