Progetto "Mangia giusto Muoviti con gusto"

Boy Fox Logo del Progetto Mangia giusto Muoviti con gusto

E' un progetto pluriennale di educazione alimentare nelle scuole, rivolto agli alunni e alle loro famiglie, che enfatizza il ruolo chiave della "scuola promotrice di salute": luogo ideale dove promuovere interventi educativi per ispirare sani stili di vita nelle giovani generazioni.

Testimonial del progetto è "BoyFox": un furbo volpacchiotto che entra in tutte le scuole aderenti all'iniziativa ed in tutte le famiglie dei bambini partecipanti, per dare informazioni e consigli sui temi trattati, in modo semplice e comprensibile.

 

Il ruolo del bambino

Il bambino è il protagonista attorno al quale ruotano gli adulti (genitori, insegnanti, personale non docente, esperti...), tutti investiti di una grande responsabilità: favorire, attraverso l'esempio e la coerenza, l'instaurarsi di uno stile di vita salutare attraverso il binomio vincente "sana alimentazione & attività fisica".

Gli insegnanti

L'attuazione del progetto in classe è preceduta da una specifica formazione per gli insegnanti, i cui obiettivi sono:

  • creare una rete di comunicazione tra l'Ausl e la scuola,
  • aggiornare gli insegnanti sulle linee guida per una sana alimentazione,
  • sottolineare gli aspetti psicologici legati all'assunzione del cibo e l'importanza dell'attività fisica quotidiana.

Durante il corso di formazione vengono definiti i contenuti dei materiali didattici, grazie alla preziosa collaborazione degli insegnanti. Il corso coinvolge, per gli aspetti progettuali e attuativi, diversi servizi dell'Azienda USL tra cui il Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione, la Pediatria di Comunità e il Servizio di Psicologia Aziendale. Inoltre, la collaborazione con l'Associazione di Volontariato "Gli Amici del Cuore", contribuisce a rendere il progetto educativo più articolato e incisivo.

Per partecipare al progetto, accedere al link della pagina Sapere&Salute

 

Le famiglie

Le famiglie sono informate e coinvolte nel percorso intrapreso in classe dai propri figli, tramite il materiale didattico appositamente definito ed elaborato dal Servizio Igiene Alimenti e della Nutrizione e gli insegnanti. I genitori sono invitati ad essere coerenti con gli obiettivi del progetto adottando, anche a casa, un sano stile di vita.

Il concorso a premi

Per coinvolgere maggiormente i ragazzi, gli insegnanti possono aderire e partecipare, assieme ai propri alunni, al concorso di educazione alimentare collegato al progetto. Ogni classe aderente, effettua attività di ricerca ed approfondimento sul tema preordinato e predispone un elaborato grafico con relativo progetto educativo. Una giuria, appositamente costituita, valuta gli elaborati e stila la graduatoria dei vincitori che ricevono dei buoni utilizzabili per l'acquisto di materiali ed attrezzature scolastiche.

Accedi alla pagina dedicata, Archivio graduatorie Concorso - "Mangia giusto muoviti con gusto"

 

I risultati

Le esperienze riportate dagli insegnanti e dai bambini, le rilevazioni effettuate sui consumi a scuola come, il lavoro fatto in classe e a casa e la presenza stimolante del simpatico volpacchiotto, ci hanno permesso di constatare degli ottimi risultati e soprattutto l'aumento del consumo di frutta e verdura a scuola e in famiglia.

Ultimo aggiornamento: 15 Luglio 2022