Questi CORSI DI FORMAZIONE SPECIFICA sulla CELIACHIA sono dedicati agli Operatori del Settore Alimentare (OSA) che intendono produrre e/o somministrare alimenti senza glutine.
Sono interessati:
- il responsabile dell'attività o suo delegato;
- il responsabile dell'autocontrollo;
- il personale direttamente coinvolto nelle preparazioni (pizzaiolo, capo cuoco ...);
- il personale direttamente coinvolto nella somministrazione (almeno il capo sala o un responsabile del servizio di somministrazione).
La formazione del restante personale che opera nell'esercizio, anche in considerazione del frequente turn-over degli addetti, è affidata alla responsabilità dell'OSA, secondo modalità che dovranno essere formalizzate nel piano di autocontrollo.
I corsi di formazione iniziali avranno una durata di 4 ore. Al termine di ogni corso è prevista una prova di valutazione finale con test ai fini del successivo rilascio dell'attestato di formazione specifico. L'attestato di formazione ha validità quinquennale.
Alla scadenza dell’attestato di formazione, i corsi di aggiornamento, nell’ambito degli obblighi previsti dal Reg. 852/2004, potranno essere svolti anche avvalendosi di enti ed associazioni di categoria accreditati per l’effettuazione di tali corsi.
Le modalità attualmente disponibili per l’erogazione dei corsi sono le seguenti:
Visualizza la sintesi degli adempimenti dell'OSA
Norme per la protezione dei soggetti malati di celiachia
e-mail: celiachia@ausl.mo.it