Il Decreto Legislativo 81/2008, fortemente innovativo per il nuovo modello di prevenzione previsto per le aziende sta richiedendo a Regioni e Province Autonome un ruolo più evoluto e complesso, ovvero l'impegno a sostenere la delicata attuazione della legge promuovendo, regolando e coordinando l'intero sistema di prevenzione e sviluppando, tramite le proprie strutture di prevenzione sul territorio, interventi ed iniziative a tutto campo interessanti, oltre che la vigilanza ed il controllo, l'informazione, la formazione e l'assistenza.
Questa posizione è esercitata dalle Regioni sia nella definizione di linee di indirizzo, sia con l'elaborazione di specifici documenti, proposte ed iniziative a livello coordinato ed in sinergia con i Ministeri, Enti, Istituti centrali, Associazioni e Parti sociali coinvolte.
Le Regioni intendono con ciò affermare il ruolo di governo in rapporto alle competenze attribuite dalla riforma del Titolo V
della Costituzione.
Indicazioni Operative relative all'esposizione ad agenti fisici - Rev. 3 approvata il 13/2 /2014
Per saperne di più accedi alla pagina degli elaborati
Attività delle Regioni per la prevenzione nei luoghi di lavoro e per il contrasto agli infortuni sul lavoro e alle malattie professionali.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ