Home
  • Convegno nazionale - dBA2023 - Rischi fisici nei luoghi di lavoro
 


CONVEGNO NAZIONALE

 

dBA2023 - RISCHI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO

Logo: dBA2023 - RISCHI FISICI NEI LUOGHI DI LAVORO

Bologna - Martedì 10 ottobre 2023, ore 14.00-18.00, nell’ambito di AMBIENTE LAVORO 2023 - XXIII° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Quartiere Fieristico di Bologna  

 

Presentazione e finalità

Il convegno dBA2023 vuole mettere a disposizione degli attori aziendali della sicurezza e degli operatori della prevenzione conoscenze, esperienze e strumenti informativi utili ai fini della prevenzione e protezione da AGENTI FISICI in tutti i comparti lavorativi. Gli agenti di rischio di natura fisica sono tra i principali rischi per la salute nei luoghi di lavoro: i dati relativi ai lavoratori italiani soggetti alla sorveglianza sanitaria per gli agenti fisici, secondo i dati trasmessi all’Inail dai medici competenti, evidenziano infatti che alcuni milioni di lavoratori sono sottoposti a sorveglianza sanitaria a seguito di esposizione agli agenti fisici. Pertanto è di fondamentale importanza diffondere e condividere esperienze di studio e metodologie di rilevazione degli agenti fisici presenti nei luoghi di lavoro, di valutazione e controllo degli stessi, in relazione agli effetti sulla salute e sicurezza dei lavoratori, incluse le misure tecniche di prevenzione, le bonifiche e le misure di protezione.

 

Programma preliminare del convegno

 
 

Disposizione per ingresso all'area espositiva di Ambiente Lavoro

L'INGRESSO ALL'AREA ESPOSITIVA DI AMBIENTE LAVORO È LIBERO PREVIA REGISTRAZIONE MENTRE L'ACCESSO ALLA SESSIONE CONVEGNI PREVEDE IL PAGAMENTO DI UNA QUOTA D'INGRESSO PARI AD € 50,00 (ANZICHÈ € 70,00) IN PREVENDITA SUL SITO DI MANIFESTAZIONE, VALIDA PER TUTTI I GIORNI DI MANIFESTAZIONE. 

Modalità di iscrizione

Sarà possibile iscriversi dal 11/09/2023 fino al 06/10/2023, tramite l'apposita FORM ON LINE

Chi riscontrasse problemi nell'utilizzo di questa form può contattare la segreteria organizzativa via mail all'indirizzo: formazionedsp@ausl.mo.it


 

Segreteria scientifica

Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena
SPSAL Dipartimento di Sanità Pubblica
s.goldoni@ausl.mo.it

Segreteria organizzativa

Morena Piumi - Azienda USL di Modena
Dipartimento di Sanità Pubblica
formazionedsp@ausl.mo.it

 
 

"Informativa privacy"
I dati personali eventualmente trasmessi tramite Bologna Fiere saranno trattati dalla Ausl nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy. Il trattamento è esclusivamente finalizzato  alla gestione e  l'assegnazione dei crediti formativi (ECM o professionali). I dati non sono comunicati a terzi, tranne quando previsto da norma di legge o di regolamento o per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. In qualunque momento, inviando una richiesta al Responsabile Protezione Dati della Azienda Usl di Modena all'indirizzo dpo@ausl.mo.it, lei può far valere i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR. Ricorrendone i presupposti, lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le procedure previste. Il Titolare del trattamento dei dati è l’Azienda Usl di Modena, con sede legale in Modena – Via San Giovanni del Cantone, 23. Per saperne di più sul rispetto delle privacy e consultare l'informativa generale (link a www.ausl.mo.it/privacy)

 
 
Ultimo aggiornamento: 20 Settembre 2023