Ispettorato micologico

Locandina dell'Ispettorato Micologico

I funghi nascondono insidie che non devono essere sottovalutate. Per questo motivo è utile ricordare ai raccoglitori di funghi spontanei che è necessario prima del loro consumo farli controllare dagli ispettori micologi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda USL di Modena. Il controllo è gratuito.

L'attività di controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi epigei spontanei richiesto dai grossisti, è a pagamento.
L'attività di controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi epigei spontanei richiesto  da dettaglianti e ristoratori, è gratuita.
Per accedere al controllo è necessario prenotarsi telefonicamente negli orari di apertura al pubblico.

 
 
  1. Ispettorato micologico: consulta gli orari e le sedi in cui gli operatori effettuano gratuitamente il controllo dei funghi 
 

Attività dell'ispettorato micologico:

  • Vigilanza sulla raccolta, commercializzazione, somministrazione e lavorazione dei funghi spontanei;
  • Controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi epigei spontanei destinati all'autoconsumo;
  • Supporto e consulenza e collaborazione con le strutture Ospedaliere Aziendali e Medici curanti, in caso di intossicazioni da intossicazione da funghi;
  • Formazione per micologi;
  • Attività educativa e informativa per le scuole e per la popolazione;
  • Consulenza ai Comuni, alle Comunità Montane, e altri Enti per la regolamentazione e vigilanza in campo micologico;
  • Collaborazione con altri Ispettorati Micologici della Regione, con la Regione e con gli Enti competenti ai fini dello svolgimento di attività formative ed informative
 

Autorizzazione alla vendita dei funghi freschi epigei spontanei e/o porcini secchi e sfusi

ll  commerciante che  intende vendere funghi freschi epigei spontanei e/o porcini secchi sfusi deve presentare SCIA al Comune sede dell'attività lavorativa.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata. 

 
 

Opuscolo - La sicurezza nella raccolta e nel consumo dei funghi spontanei

La raccolta dei funghi è una passione spesso improvvisata. Ogni anno la maggior parte delle intossicazioni è determinata da funghi raccolti e non fatti controllare. Per sensiblizzare i raccoglitori all'importanza della raccolta in sicurezzae  del controllo micologico l'Ispettorato miciolgico ha realizzato un ospuscolo informativo che aiuta anche a distingure le specie commestibili da quelle velenose.

 
 
 
Ultimo aggiornamento: 28 Settembre 2023