I funghi nascondono insidie che non devono essere sottovalutate. Per questo motivo è utile ricordare ai raccoglitori di funghi spontanei che è necessario prima del loro consumo farli controllare dagli ispettori micologi del Servizio Igiene degli Alimenti e della Nutrizione dell'Azienda USL di Modena. Il controllo è gratuito.
L'attività di controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi epigei spontanei richiesto dai grossisti, è a pagamento.
L'attività di controllo e certificazione di commestibilità dei funghi freschi epigei spontanei richiesto da dettaglianti e ristoratori, è gratuita.
Per accedere al controllo è necessario prenotarsi telefonicamente negli orari di apertura al pubblico.
Attività dell'ispettorato micologico:
ll commerciante che intende vendere funghi freschi epigei spontanei e/o porcini secchi sfusi deve presentare SCIA al Comune sede dell'attività lavorativa.
Per ulteriori informazioni consulta la pagina dedicata.
La raccolta dei funghi è una passione spesso improvvisata. Ogni anno la maggior parte delle intossicazioni è determinata da funghi raccolti e non fatti controllare. Per sensiblizzare i raccoglitori all'importanza della raccolta in sicurezzae del controllo micologico l'Ispettorato miciolgico ha realizzato un ospuscolo informativo che aiuta anche a distingure le specie commestibili da quelle velenose.
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ