Home
  • RER - Workshop - Laser e radiazioni ottiche artificiali per uso estetico i rischi e le misure di sicurezza
Logo RER - Assessorato politiche per la saluteImmagine di un quadrato bianco riempitivoLogo INAILImmagine di un quadrato bianco riempitivoLogo SSR Emilia-Romagna DSP
 

WORKSHOP

 
 

Laser e radiazioni ottiche artificiali per uso estetico i rischi e le misure di sicurezza

Bologna - Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 16.30-18.00, nell’ambito di AMBIENTE LAVORO 2023 - XXIII° Salone della Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro - Pad. 22 - Quartiere Fieristico di Bologna

 

Presentazione e finalità

L'utilizzo nell'ambito dei centri estetici diapparecchiature che emettono laser o altre tipologie di radiazioni otticheartificiali, espone sia gli addetti del settore che i clienti dei centriestetici ai rischi connessi a tali sorgenti di onde elettromagnetiche. I rischiper la salute "diretti" sono a carico degli occhi (tra cuifotocheratite, foto congiuntivite, cataratta, lesioni della retina e dellacornea) e della pelle (eritema, scottatura della pelle, Tumori cutanei,invecchiamento della pelle, reazione di foto sensibilità), ma ad essi siassociano anche rischi indiretti per la sicurezza, quali abbagliamento eaccecamento temporaneo per sovraesposizione a luce visibile, rischi di incendioe di esplosione innescati dalle sorgenti stesse e/o dal fascio di radiazione,stress termico, contatti con superfici calde, rischi di natura elettrica. Taliapparecchiature ad uso estetico sono notevolmente diffuse, inoltre si haevidenza di incidenti/danni a carico di operatori del settore e di utenti:considerato ciò, nell'ambito del convegno si intendono affrontare gli aspettinormativi e tecnici principali per l'uso in sicurezza di tali attrezzature,evidenziando nello specifico le caratteristiche tecniche delleapparecchiature, i requisiti degli ambienti dove si effettuano trattamentiestetici, la formazione degli addetti, i DPI, gli adempimenti legati allavalutazione del rischio e al D.Lgs.81/08.

 

Programma del workshop

 
 

Disposizione per ingresso all'area espositiva di Ambiente Lavoro

L'INGRESSO ALL'AREA ESPOSITIVA DI AMBIENTE LAVORO È LIBERO PREVIA REGISTRAZIONE MENTRE L'ACCESSO ALLA SESSIONE CONVEGNI PREVEDE IL PAGAMENTO DI UNA QUOTA D'INGRESSO PARI AD € 50,00 (ANZICHÈ € 70,00) IN PREVENDITA SUL SITO DI MANIFESTAZIONE, VALIDA PER TUTTI I GIORNI DI MANIFESTAZIONE. 

Modalità di iscrizione

ISCRIZIONE CHIUSA PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI.

 

Responsabile scientifico

Silvia Goldoni - Azienda USL di Modena
SPSAL Dipartimento di Sanità Pubblica
s.goldoni@ausl.mo.it

Andrea Bogi - Azienda USL Sud-Est Toscana

andrea.bogi@uslsudest.toscana.it

 

Segreteria organizzativa

Silvia Goldoni- Azienda USL di Modena
s.goldoni@ausl.mo.it
formazionedsp@ausl.mo.it

 
 

"Informativa privacy"
I dati personali eventualmente trasmessi tramite Bologna Fiere saranno trattati dalla Ausl nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy. Il trattamento è esclusivamente finalizzato  alla gestione e  l'assegnazione dei crediti formativi (ECM o professionali). I dati non sono comunicati a terzi, tranne quando previsto da norma di legge o di regolamento o per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. In qualunque momento, inviando una richiesta al Responsabile Protezione Dati della Azienda Usl di Modena all'indirizzo dpo@ausl.mo.it, lei può far valere i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR. Ricorrendone i presupposti, lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le procedure previste. Il Titolare del trattamento dei dati è l’Azienda Usl di Modena, con sede legale in Modena – Via San Giovanni del Cantone, 23. Per saperne di più sul rispetto delle privacy e consultare l'informativa generale (link a www.ausl.mo.it/privacy)

In collaborazione con:

Logo CNA Benessere e Sanità Emilia-Romagna
Ultimo aggiornamento: 26 Settembre 2023