Home
  • Workshop nazionale La nuova legislazione europea nei controlli ufficiali in sanità animale e sicurezza alimentare - 2018
 
Logo Regione Emilia-Romagnariga bianca riempitivaLogo Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagnariga bianca riempitiva
 
 
 
 
 
Logo del Workshop nazionale - 2018

La nuova legislazione europea nei controlli ufficiali in sanità animale e sicurezza alimentare: ruoli tra Commissione UE e Autorità Competenti dei Paesi membri. Una riflessione per il sistema italiano

Workshop nazionale - Bologna, 16 febbraio 2018
UNAWAY Hotel
Via Fantini, 1
San Lazzaro di Savena -Bologna

 
 

Con l'emanazione dei Regolamenti 2016/429 del 9 marzo 2016, "relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale". (che si applica a decorrere dal 21 aprile 2021 e che conferisce il potere di adottare atti delegati alla Commissione per un periodo di cinque anni a decorrere dal 20 aprile 2016) e 2017/625 del 15 marzo 2017 "relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali". (Che si applica a decorrere dal 14 dicembre 2019 e che conferisce alla Commissione il potere di adottare gli atti delegati e di esecuzione dal 28 aprile 2017) viene ad innovarsi il rapporto tra Unione Europea e Stati membri per quanto riguarda gli aspetti esecutivi e applicativi nell'attività di controllo ufficiale.

Obiettivi della giornata

Approfondire le novità operative per le AC degli stati membri nella gestione delle loro attività e aprire una riflessione sulla organizzazione che lo stato Italiano potrebbe darsi per partecipare al meglio alle attività consultive della Commissione nella emanazione degli atti di esecuzione così come disciplinati dal Reg. 182/2011 sul piano europea e per quanto applicabile dal DPCM 15 settembre 2017, n. 169 "Regolamento recante disciplina sull'analisi dell'impatto della regolamentazione, la verifica dell'impatto della regolamentazione e la consultazione"

 

Programma stampabile

 

Ore 8:30
Registrazione dei partecipanti

ore 9:15
Saluto delle Autorità
STEFANO BONACCINI - Presidente della Regione Emilia-Romagna

ore 9:30
Il Regolamento 2016/429 del 9 marzo 2016, "relativo alle malattie animali trasmissibili e che modifica e abroga taluni atti in materia di sanità animale". Cosa Cambia.
CORNELIA ROSSI BROWN - FVE EASVO - Dirigente veterinario distretto del Comune di Berlino

ore 10:45
Pausa caffè

ore 11:15
Il Reg. 2017/625 del 15 marzo 2017 "relativo ai controlli ufficiali e alle altre attività ufficiali". Cosa cambia
MAURIZIO FERRI FVE UEVH - Dirigente veterinario distretto AUSL di Pescara

ore 11:30
Interventi liberi

ore 13:00
Pausa pranzo

ore 14:30
Tavola Rotonda

Nuovi regolamenti e sistema Italia: Prospettive, opportunitàe criticità da superare nei rapporti tra AC in Italia e tra l'Italia e la Commissione UE.
Intervengono
:
SILVIO BORRELLO - Direttore Generale Ministero della Salute Italian CVO
SIMONA CASELLI - Assessore RER alla Agricoltura
ADRIANA GIANNINI - Responsabile Servizio Prevenzione
collettiva e sanità pubblica RER
CESARE AZZALI - Direttore UPI - Parma
ALDO GRASSELLI - Presidente FVM - Federazione veterinari e
Medici
CORNELIA ROSSI BROWN - Rappresentante FVE (EASVO)
MAURIZIO FERRI - Rappresentante FVE (UEVH)
Rappresentanti Servizi Veterinari regionali Emila Romagna, Lombardia, Piemonte, Marche e Coordinatore nazionale Regioni (Regione V
eneto)

ore 17:00
Conclusione dei lavori
SERGIO VENTURI - Assessore Politiche per la salute, Regione Emilia-Romagna

 
 
 

Iscrizioni chiuse

La partecipazione all'evento è gratuita. Le iscrizioni sono chiuse in quanto è già stato raggiunto il numero massimo di partecipanti.

Il workshop è valido ai fini del mantenimento della competenza di Auditor qualificato - Regione Emilia-Romagna

 

Segreteria organizzativa

Dott. Paolo Cozzolino
direzionedsp@ausl.pr.it

 
 
 
 
 
Logo Regione Emilia-Romagnariga bianca riempitivaLogo Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagnariga bianca riempitiva
Ultimo aggiornamento: 04 Febbraio 2019