Home
  • SVET - Percorso formativo volontario per il rilascio del patentino ai detentori di cani


 

Patentino - Percorso formativo volontario per il rilascio del patentino ai detentori di cani

Fotografia di due cani su di un prato

Modena - 23-30 settembre; 7-28 ottobre e 4 novembre 2023 Il corso si terrà presso la sala Auditorium (ingresso 4, 2° piano) del Centro Servizi dell'Azienda USL di Modena a Baggiovara, in via Strada Martiniana 21, dalle ore 10.00 alle ore 12.00.

 

Perchè una corretta informazione può servire ad evitare errori comuni e a migliorare la convivenza fra noi e i nostri cani, salvaguardando sia i diritti degli animali che la salute e l'incolumità pubblica.

Programma

23 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00

La comunicazione intra ed extraspecifica. Il linguaggio del cane: comunicazione olfattiva, acustica e visiva. Relazione uomo-cane: errori di comunicazione. Credenze errate, inesatte o pericolose.
Dr.ssa Eleonora Amadei - Medico Veterinario master II° livello in "Medicina comportamentale degli animali d'affezione

30 settembre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00

Etologia canina (il comportamento dei cani). Lo sviluppo comportamentale in relazione alle diverse fasi della vita (da cucciolo a cane anziano).
Dr.ssa Giulia Lorenza Mauri - Medico Veterinario specializzato in "Etologia applicata e benessere degli animali di interesse zootecnico e degli animali d'affezione

7 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00

I bisogni fondamentali del cane: come migliorare la relazione.
Dr.ssa Stefania Boschetto -   Educatore cinofilo

28 ottobre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00

Come prevenire l'aggressività e i problemi di comportamento. Campanelli d'allarme: quando preoccuparsi e cosa fare. Regole per una serena convivenza tra bambini e cani.
Dr.ssa Vanessa Mussini - Medico Veterinario master II° livello in "Medicina comportamentale degli animali d'affezione

4 novembre 2023 dalle ore 10.00 alle 12.00

Benessere del cane: principali cause di sofferenza. Normativa vigente: obblighi e responsabilità del proprietario.
Dr.ssa Anna Maria Schiavi - Medico Veterinario Dipartimento Sanità Pubblica AUSL Modena

Modalità di iscrizione

Iscrizioni chiuse per raggiungimento del numero massimo di partecipanti.

Il Test di verifica è facoltativo, diventa obbligatorio per il rilascio dell’attestato "patentino".
E' inoltre previsto lo svolgimento di una lezione pratica con la partecipazione di un educatore cinofilo, nella quale sarà possibile portare il proprio cane. Orari e modalità saranno concordati nell'ambito del corso.

A fine corso ci sarà un Test di verifica facoltativo, obbligatorio però per il rilascio dell'attestato "patentino".

Per informazioni

Dr. Aldo Imperiale e-mail: a.imperiale@ausl.mo.it

Segreteria organizzativa

Tel. 059 3963107
E-mail: formazionedsp@ausl.mo.it

Responsabile scientifico

Dr. Igmar Spada - Presidente dell'Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Modena


Dove siamo - Come arrivare al Centro Servizi dell'AUSL di Modena

Sede: Strada Martiniana, 21 - Baggiovara - Modena - Dove siamo

Ultimo aggiornamento: 18 Settembre 2023