La sorveglianza PASSI d'Argento in Emilia-Romagna

 

PASSI d'Argento - Qualità della vita delle persone con più di 64 anni


PASSI d'Argento (PdA) è un'indagine periodica nazionale sulla qualità della vita, sulla salute e sulla percezione dei servizi nella terza età, ripetibile nel tempo (survey) che mira ad ottenere informazioni sui bisogni della popolazione ultra 64enne e sulla qualità del sistema integrato di servizi socio-sanitari e socio-assistenziali.

Con la sua messa a regime sarà possibile seguire nel tempo l'evoluzione dei determinanti e dei problemi di salute nonché degli interventi di tutela della salute messi in atto da Comuni, Aziende sanitarie e Regioni.

Questa sorveglianza si inserisce nella pianificazione della salute prevista, a livello nazionale, dal Piano Sanitario Nazionale e dal Piano Nazionale della Prevenzione e a livello regionale dai Piani Regionali di Prevenzione e dai Piani di zona per la salute e il benessere sociale. In particolare, l'Emilia-Romagna già nel Piano Regionale della Prevenzione 2010-2012 e la sua proroga al 31/12/2013 assegnava alle sorveglianze di popolazione un fondamentale ruolo di supporto alle azioni del Piano stesso citando espressamente il PdA tra le azioni di sorveglianza e prevenzione della fragilità dell'anziano.
Anche il successivo Piano Regionale della Prevenzione 2015-2018 ha inserito le sorveglianze tra le azioni di supporto ai programmi di Sanità Pubblica, prevendendo uno sviluppo e un potenziamento di PASSI d'Argento per monitorare i principali interventi assistenziali a favore della popolazione ultra 64enne.
 
PASSI d'Argento viene effettuato mediante interviste telefoniche o domiciliari ai cittadini di età 65 anni e oltre estratti in modo casuale dall'anagrafe sanitaria, utilizzando un questionario standardizzato messo a punto dal CNESPS (Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute) dell'Istituto Superiore di Sanità. La durata dell'intervista è di circa 20 minuti.

L'Emilia-Romagna ha aderito a questa sorveglianza con un campione regionale a partire dall'edizione 2009.

 
 
 
 

Approfondimenti


 
Ultimo aggiornamento: 29 Luglio 2019