Il Servizio Epidemiologia e Comunicazione del rischio sta ora ultimando la prima fase di una indagine epidemiologica sugli eventuali effetti sulla salute dell'inceneritore di Modena, iniziata a novembre 2012 e che si è svolta presso la sede dell'ex-Ospedale Estense.
L'indagine è stata commissionata dalla Provincia di Modena nell'ambito dell'Autorizzazione Integrata Ambientale attivata per l'ampliamento dell'impianto.
Alle attività previste collaborano anche ARPA Emilia-Romagna CTR Ambiente e Salute e la Scuola di Specialità di Igiene e Medicina Preventiva dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
Il gruppo di lavoro responsabile del progetto condivide i propri materiali e metodi con altri gruppi al momento attivi in nord Italia che si occupano di attività di biomonitoraggio finalizzata alla valutazione degli effetti degli inceneritori. In particolare i gruppi al momento attivi in questo campo sono il gruppo di Torino coordinato dalla Dott.ssa Antonella Bena della Asl Torino 3 e il gruppo di Parma coordinato dal Dott. Impallomeni della Ausl di Parma. Di seguito i link ai progetti attualmente disponibili:
- SPoTT: Sorveglianza sulla salute nella Popolazione nei pressi del Termovalorizzatore di Torino
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ