CONVEGNO NAZIONALE
Bologna - Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 9.00 - 13.30
nell’ambito di AMBIENTE-LAVORO 2023 – Quartiere Fieristico di
Bologna
INGRESSO Piazza
della Costituzione - Sala ROSSINI - XXIII° Salone Nazionale della Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro
Il Convegno Nazionale REACH-OSH_2023 approfondirà il nuovo approccio all’individuazione, valutazione e corrispondente adozione delle corrette misure di gestione del rischio chimico. Verranno forniti elementi per fornire massima attenzione alle corrette procedure da impiegare nei luoghi di lavoro sempre supportate dalla specificità dell’informazione, formazione e addestramento dei lavoratori in un’applicazione simultanea e sinergica fra Normativa sociale in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro e Regolamentazione Europea delle sostanze chimiche. Appare evidente che il legislatore europeo intende impiegare la corretta applicazione dei Regolamenti REACH e CLP che sono in una fase di oculata revisione per supportare ed imprimere anche alla Normativa sociale, non solo una corretta individuazione delle sostanze chimiche nei luoghi di lavoro tramite la completezza, la coerenza, la correttezza e la qualità dei dati delle SDS e dei corrispondenti scenari espositivi, ma anche l’adozione di un rigoroso approccio operativo nell’impiego di quelle sostanze pericolose la cui classificazione ed etichettatura sono di esclusiva competenza della Commissione Europea. In questo contesto di armonizzazione la Caratterizzazione e la Valutazione del rischio insieme alla Comunicazione del pericolo rappresentano la base per un corretto impiego nei luoghi di lavoro di quelle sostanze che sono da considerare gerarchicamente le più pericolose. Infatti, l’impiego delle sostanze cancerogene, mutagene, tossiche per la riproduzione, interferenti endocrine e sensibilizzanti per le vie respiratorie nei luoghi di lavoro rappresenta attualmente un elemento di massima attenzione per quanto riguarda la regolamentazione in materia di sostanze chimiche e la normativa a tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori anche alla luce del prossimo recepimento nazionale della Direttiva (UE) 2022/431.
ISCRIZIONE CHIUSA PER RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI.
Responsabile scientifico:
Celsino Govoni - Regione Emilia-Romagna - Azienda USL di Modena
Servizio Prevenzione Collettiva e Sanità Pubblica
Direzione Generale Cura della Persona, Salute e Welfare
Assessorato alle Politiche per la Salute – Regione Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro, n°21 – 40127 – Bologna Tel. 051/5277026
celsino.govoni@regione.emilia-romagna.it
Emma Incocciati
INAIL CTSS centrale Roma
CONSULENZA TECNICA SALUTE E SICUREZZA
Via Roberto
Ferruzzi, n°40 – 00143 - ROMA
Raffaella Ricci - Azienda USL di Modena
Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena
Strada Martiniana, n°21 – 41126 Modena Tel. 059/3963653
ra.ricci@ausl.mo.it
Morena Piumi - Azienda USL di Modena
Dipartimento di Sanità Pubblica Azienda USL di Modena
Strada Martiniana, n°21 - 41126 Modena
formazionedsp@ausl.mo.it
Elena Mattace Raso - INAIL
Direzione Centrale Prevenzione
Piazzale Giulio Pastore, n°6 – 00144 - ROMA
e.mattaceraso@inail.it
"Informativa privacy"
I dati personali eventualmente trasmessi tramite Bologna Fiere saranno trattati dalla Ausl nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di privacy. Il trattamento è esclusivamente finalizzato alla gestione e l'assegnazione dei crediti formativi (ECM o professionali). I dati non sono comunicati a terzi, tranne quando previsto da norma di legge o di regolamento o per lo svolgimento delle funzioni istituzionali. In qualunque momento, inviando una richiesta al Responsabile Protezione Dati della Azienda Usl di Modena all'indirizzo dpo@ausl.mo.it, lei può far valere i diritti di cui agli artt. 15 e seguenti del GDPR. Ricorrendone i presupposti, lei ha altresì il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, secondo le procedure previste. Il Titolare del trattamento dei dati è l’Azienda Usl di Modena, con sede legale in Modena – Via San Giovanni del Cantone, 23. Per saperne di più sul rispetto delle privacy e consultare l'informativa generale (link a www.ausl.mo.it/privacy)