Il Registro Tumori della provincia di Modena (RTM) nasce nel 1989 ed è membro della Associazione Italiana dei registri Tumori (AIRTum) della International Association of Cancer Registry (IARC).
Il suo scopo principale è assicurare la raccolta e archiviazione di tutti i nuovi casi di tumore che insorgono nella popolazione residente a Modena e provincia. Per ogni caso di neoplasia operatori specializzati (personale debitamente formato per questa attività) raccolgono tutte le informazioni necessarie seguendo determinati standard internazionali (regole IARC per la registrazione). Per alcune sedi (in particolare quelle oggetto di screening) l'informazione raccolta raggiunge un maggior dettaglio, come richiesto dai protocolli della Regione Emilia-Romagna.
Il Registro Tumori della provincia di Modena garantisce il pieno rispetto di adeguati standard di sicurezza e tutela della riservatezza per tutte le informazioni raccolte.
L'attività svolta e la sintesi dei risultati sono ripotati in pubblicazioni periodiche.
I dati da esso archiviati ed elaborati sono importanti per:
- monitorare l'andamento nel tempo di incidenza e sopravvivenza
- collaborare alla ricerca clinica ed epidemiologica
- valutare gli andamenti dei programmi di screening già attivi sul territorio
- pianificare nuovi programmi per la prevenzione
- supporto per la governance e per la pianificazione sanitaria locale
Azienda USL di Modena Via S. Giovanni del cantone, 23 41121 Modena Telefono: +39.059.435111 P.IVA 02241850367 PEC auslmo@pec.ausl.mo.it Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ