Il video della campagna di comunicazione regionale per informare e sensibilizzare sulle azioni di contrasto alla diffusione di zanzare e altri insetti che possono trasmettere malattie anche gravi.
il Servizio Sanitario Regionale dell'Emilia-Romagna, telefonando al numero verde gratuito 800 033 033, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle 17.30; e il sabato dalle ore 8.30 alle 13.30
Link utili
Zanzara tigre online: il sito della Regione Emilia-Romagna dedicato all'argomento
Epicentro: il portale dell'epidemiologia per la sanità pubblica, a cura dell'Istituto Superiore di Sanità
App "ZanzaRER": una app regionale che vuole facilitare la
collaborazione nella lotta alle zanzare, fornendo consigli e informazioni utili. Disponibile sugli store per la versione Android (versione 5.1 o superiore) e iOS
(versione 11 o superiore)
News
16 Maggio 2022 Proliferazione della zanzara tigre, via al Piano di contrasto
Tra i consigli ci sono la rimozione dell’acqua piovana e la pulizia dei cortili. Previste azioni specifiche anche intorno agli istituti scolastici col progetto ‘Adotta una scuola’
Collaborazione con i Comuni per informare: dal porta a porta alla campagna regionale. 180mila volantini distribuiti su tutto il territorio
14 Agosto 2019 Eventi serali: occorre disinfestare
Nuove disposizioni per contrastare sempre più efficacemente il proliferare delle zanzare; la prevenzione è l’arma migliore contro le malattie trasmesse dai fastidiosi insetti
08 Agosto 2019 Virus West Nile: controllo sugli animali selvatici
Attività assicurata dal Servizio Veterinario AUSL nei diversi distretti sanitari in collaborazione con Enti locali e Ambiti territoriali di caccia
Azienda USL di Modena
Via S. Giovanni del cantone, 23
41121 Modena
Telefono: +39.059.435111
P.IVA 02241850367
PEC auslmo@pec.ausl.mo.it
Codice fatturazione elettronica: UFLCTZ