Letture a colori: storie senza etichette per educare alla diversità. Incontro per gli adulti di rifeirmento

Il progetto “Letture a colori: storie senza etichette per educare alla diversità” propone momenti di lettura ad alta voce per bambine e bambini dai 4 ai 6 anni, con storie che educano alla consapevolezza delle differenze, all’inclusione e alla pluralità delle famiglie, stimolano alla riflessione sulla decostruzione degli stereotipi di genere, culturali e familiari. Promuove il rispetto reciproco e la comprensione delle diversità come valore .

L’obiettivo è quello di sensibilizzare i bambini e le bambine in modo ludico e interattivo, stimolando la loro curiosità e il rispetto per la diversità.

Il 27/5/2025 alle ore 18:30 presso la biblioteca Mabic di Maranello, in viale Vittorio Veneto n. 5, è previsto l’incontro conclusivo di approfondimento per i genitori e gli adulti di riferimento che segue le quattro giornate di letture dedicate ai bambini.

Contatti:

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri