In occasione della festa del Patrono di Carpi, la città si trasforma e mette al centro le bambine e i bambini con due eventi gratuiti dedicati al gioco, all’inclusione e alla partecipazione attiva. Un’occasione per vivere Carpi come una città a misura di bambino, dove ogni spazio si apre alla creatività e alla meraviglia.
Domenica 11 maggio dalle ore 16 alle 19, piazza Martiri diventa un grande parco giochi urbano. Così nasce “La piazza dei bambini e delle bambine”, un pomeriggio ricco di:
- giochi e laboratori creativi,
- esperienze sensoriali,
- attività per tutte le età e abilità.
Grazie alla collaborazione tra associazioni di volontariato, Ausl di Modena, istituti culturali, Comune di Carpi, Diocesi, Azienda USL, Castello dei Ragazzi, Musei di Palazzo Pio, e Centro per le Famiglie, ogni angolo della piazza offrirà attività coinvolgenti pensate per valorizzare l’infanzia.
Una città che gioca è una città che educa. Per questo saranno presenti anche gli studenti degli Istituti Superiori con gli stand di Carpinscienza e i volontari de Il Tesoro Nascosto, che offriranno Ciclobox, un deposito gratuito e controllato per le biciclette, dietro la cancellata tra il Municipio e il Teatro comunale.
Tutto è gratuito, pensato per famiglie, bambini e bambine di tutte le età.