Il D.lgs n. 62/2024, “Definizione della condizione di disabilità, della valutazione di base, di accomodamento ragionevole, della valutazione multidimensionale per l’elaborazione e attuazione del progetto di vita individuale personalizzato e partecipato”, ha tra le differenti finalità quelle di garantire alle persone con disabilità un pieno accesso al sistema dei servizi, delle prestazioni, dei supporti, dei benefici e delle agevolazioni, anche attraverso il ricorso all’accomodamento ragionevole e al progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato secondo i principi di autodeterminazione e non discriminazione.
Considerato che tale riforma rinnoverà profondamente i modelli di valutazione e di presa in carico, il Settore welfare, salute e coesione sociale del Comune di Modena, insieme all’Ausl di Modena e ai Comuni/Unioni della provincia di Modena, promuovono un percorso formativo-informativo e di confronto, rivolto:
- alle persone con disabilità e ai loro familiari
- alle associazioni
- agli operatori dell’area
Tale percorso avrà avvio con un primo seminario (in corso di accreditamento OASER) previsto il 21 novembre 2025 ore 17:30 presso la Camera di Commercio di Modena in via Ganaceto n. 134 (sala Leonelli).
Il seminario sarà condotto dai professori Roberto Franchini e Serafino Corti, esperti a livello nazionale.